Bio Primer a confronto.
L’erbolario VS Neve Cosmetics
Quando si mettono due prodotti a confronto non è detto che ci sia un vincitore, non è detto nemmeno che uno sia scarso e l’altro sia perfetto.
Ho deciso di mettere questi due prodotti sotto i riflettori, perchè è una tipologia di cosmetico che mi piace molto ma che nella biocosmesi non è facile trovare.
I due signorini sono formulati molto bene e li sto testando da un bel pò . (PER VEDERE L’INCI ENTRA DENTRO LA NOSTRA APP)
Dato che non sono proprio uguali ve ne parlo più nel dettaglio così anche voi potete farvi la vostra idea.
L’erbolario ha fatto uscire questo prodotto questa primavera, se non erro, in commercio ci sono due tipologie, una per pelli normali/secche, l’altro per pelli impure/grasse.
La Neve Cosmetics ha presentato il suo Bioprimer da poco, forse un mese, anche lei ci propone due prodotti, un primer per pelli grasse con finish opaco e uno per pelli spente che dovrebbe portare luminosità alla pelle.
Prezzi:
L’erbolario 20.00€ per 30ml
Neve Cosmetics 12.00€ per 40ml
Io vi parlerò del prodotto che si accorda meglio alla mia pelle, quindi normale tendente al secco in inverno.
Non si lucida facilmente ma sudo spesso quindi sento subito se un prodotto mi fa barriera, ecco l’effetto barriera lo odio.
Avendo la pelle normale tendente al secco e andando incontro all’inverno ho deciso di provare un prodotto che mirasse più a portare luminosità e idratazione al viso.
Ho una carnagione dal sottotono caldo che in inverno si spegne molto e vira al grigio se non faccio attenzione al trucco che utilizzo; sapere che il primer mi può venire in contro con questo “problemino” mi sembra un ottima cosa.
L’Erbolario Primer Pelle Normale/ Secca VS Neve Cosmetics BioPrimer Ravvivante
![]() |
Sx L’erbolario Dx Neve Cosmetics
Texture:
Erbolario: Gel lattigginoso bianco e fresco.
Neve Cosmetics: Crema corposa ferma e compatta di color carne.
Profumazione:
Erbolario: Fiorito talcato leggero e piacevole.
Neve Cosmetics: Nessuna profumazione.
Stesura e assorbimento:
Erbolario: Si stende facilmente come una crema viso in base gel. Assorbimento veloce. Una volta assorbito la pelle è vellutata .
Neve Cosmetics: Va applicato con le mani o con pennellino come se fosse un fondotinta (la texture si avvicina vagamente al fondo so bio etic classico ).
Una volta assorbito il colore di accorda alla pelle e non si vede più, quindi non copre ed è adatto a ogni colore di pelle.
Ci mette più tempo ad asciugarsi come se fosse una bb cream.
Finish:
E:Il prodotto si fissa ed è pronto per accogliere il fondotinta o liquido o in polvere senza creare pastoni.
N: Il prodotto si fissa con qualche minuto in più ma accoglie perfettamente il fondo liquido, per il fondo minerale o in polvere necessita di qualche secondo in più.
Risultato sui pori:
E: Camuffa minimamente i pori, rende l’applicazione scorrevole di qualsiasi fondotinta anche quelli più difficili da lavorare (tipo So bio etic classico) il risultato finale è confortevole.
N: Riesce a minimizzare i pori in maniera buona e l’applicazione dei fondotinta liquidi è agevolata e sicuramente la resa finale è più coprente.
Risultato al tatto:
Al tatto la pelle è setosa in tutti e due casi non sembra di avere due prodotti differenti, il primer non si sente, la pelle non tira ed è idratata ma non unta.
Risultato alla vista:
I prodotti sono validissimi e alla vista non c’è differenza, danno tutti e due un risultato ottimo, noto che Neve è un filino più luminoso.
Considerazioni finali:
Sono due prodotti fantastici e promossi entrambi.
Il primer Neve potrebbe risultare più difficile nella stesura e richiede un pochino più di tempo.
Il Primer Erbolario avendo una texture più liquida lo si applica sul viso come un gel/crema e crea un film setoso.
Neve Cosmetics lo vedo perfetto per i fondi liquidi perchè crea un film più erto e il pennello scorre sopra più facilmente.
Erbolario lo trovo fantastico per i fondi in polvere, per un look facile e veloce.
Erbolario allunga la vita dei fondotinta in polvere e lascia la pelle compatta e liscia,
Neve essendo più grosso di grana potrebbe trasudare un pochino se la pelle tende a sudare.
Forse per una pelle normale ma che accusa il caldo e suda facilmente consiglierei di più il primer Erbolario mentre per una pelle davvero secca consiglierei Neve cosmetics.
Io chi preferisco?
Se eravamo alle porte dell’estate, quindi in una stagione calda, il primer ravvivante Neve non avrebbe fatto al caso mio, perchè anche se ho una pelle normale mi avrebbe fatto sudare troppo.
Ma riconosco che è più confortevole, avendo una texture quasi in mousse, crea una buona base anche per le giornate più fredde.
Io ho tutti e due quindi posso gestirmi i prodotti più in termini di tempistiche, se ho fretta uso Erbolario che è super veloce da stendere e si asciuga in un attimo, cosa che la mattina se devo uscire di fretta, ma voglio che il trucco duri, è perfetto; in più il fondotinta in polvere con lui dura di più.
Se invece voglio un trucco più strutturato tipo per la sera (con temperature fredde) e ho più tempo, allora metto Neve che minimizza i pori un filino di più e il fondo liquido si stende bene senza creare chiazze, come a volte accade se non si dedica alla base attenzione e tempo.
![]() |
Prima senza trucco ne primer e Dopo con primer SX NEVE DX ERBOLARIO |
Nella foto di destra ho creato un trucco leggero sulla base dei due Primer.
La resa finale mi sembra uguale, non sembra che ho due primer diversi.
Ho usato come fondotinta il So Bio Etic Classico 02, per farvi vedere che la stesura con sotto un primer è davvero facilitata, migliora la tenuta, la coprenza e la compattezza della pelle.
Concludo con il fare i complimenti a questi due brand per aver creato un prodotto davvero buono SENZA usare schifezze!!!
Se anche voi amate truccarvi e il primer è un prodotto che vi fa gola vi consiglio di provare questi due che non hanno da invidiare nulla a quelli pieni di siliconi.
Ecco qui alla fine di questo post;
Queste erano le mie considerazioni personali sui BIO PRIMER… e voi cosa ne pensate? Li usate? Qual’è il vostro preferito???
Avete qualche consiglio?
Come sempre, per vedere l’INCI di tutti i prodotti, andate sulla nostra APP, a fine articolo vi lascio sempre i link utili!
Sperando di avervi tenuto compagnia vi mando un grosso bacio.
***Buona Giornata a tutte voi!!!***
???
Ti piace parlare di prodotti BIO, sei curiosa di sapere i pareri di altri utenti?
SCARICA la nostra APP “È Verde?”, al suo interno troverai moltissimi prodotti con l’INCI analizzato, tantissime recensioni dei nostri utenti e ad aspettarti c’è il nostro SOCIAL, ricco di domande e consigli!!!
???
LINK SCARICA LA NOSTRA APP:
Ciao, grazie per le preziosissime informazioni!
Perdona la domanda, molto stupida… cos'è il primer?
Io uso creme viso da giorno e da notte, ma non avevo mai sentito parlare di questo.
Ori
Ciao Ori,
grazie, sono felice che trovi utile il blog.
Rispondo subito alla tua domanda, il primer è un prodotto che viene usato prima di stendere il fondotinta per migliorare la stesura, la resa e la durata.
Il primer solitamente aiuta a levigare il viso, quelli per pelli miste solitamente aiutano a regolare il sebo in eccesso quindi hanno un effetto matt (opaco) mentre quelli studiati per pelli secche dovrebbero apportare più luce al volto.
Non è un prodotto indispensabile da avere nel beauty ma sicuramente può tornare utile se si desidera avere un makeup perfetto per molte ore.
Spero di aver risposto alla tua domanda, se hai qualche dubbio non esitare a chiedere 🙂
Buona giornata!