Occhiaie Importanti! Coreggiamole con prodotti BIO foto/swatches/applicazione (Nabla, Mulac, Couleur Caramel, NYX, Neve Cosmetics, Astra)

Ciao a tutte!

Promessa mantenuta, le dolcissime ragazze del Social “È verde?” mi hanno chiesto se potessi raccontare loro come correggo le mie super occhiaie… quindi eccomi qui!
Questo argomento è MOOLTO lungo e complicato soprattutto per me che di occhiaie ne ho veramente tante.
Cercherò come sempre di alleggerire il discorso con le foto, ma credo che sarà comunque un post lungo.
Oltre a farvi vedere come le ho corrette in questa foto…

è verde? blog verdebioappè verde? blog verdebioapp

Vi parlerò di tutti i prodotti con buon inci che ho provato da quando ho fatto il passaggio all’ecobio, sperando di essere utile a chi come me è sempre alla ricerca del correttore Bio perfetto. (nella foto manca il correttore Astra Be Perfect)

Coreggiamole con prodotti BIO èverde
Premessa teorica, le OCCHIAIE sono gli aloni di colore scuro (viola,blu,marroni) sotto l’occhio.

Le occhiaie si differenziano dalle borse perché hanno dei piani diversi.
La borsa è gonfia e può essere anche dello stesso colore del resto del viso e va corretta in un altro modo (anzi le borse sono difficili da correggere perché non esiste un correttore che camuffa un piano della pelle che va in avanti) sicuramente per le borse ci sono accorgimenti naturali e contorno occhi specifici, ma non ne parlerò ora.

Le occhiaie oltre ad avere un colore diverso dal resto del viso, possono essere incavate.
Perché vengono le occhiaie:
-Alimentazione errata (poca frutta, poca verdura, poca acqua) (troppo alcol, troppo fumo, stress, stanchezza).
-Sonno irregolare (jet lag, dormire meno di 8 ore a notte, stanchezza accumulata ecc)
-Congenite (presenti sin dai primi anni)
-Esposizione al sole senza protezione per molti anni
-Tantissime possono essere le cause, non mi dilungo molto perché non sono un medico e spesso le cause possono essere soggettive.
(non ho trovato rimedi naturali che mi aiutassero con il mio tipo di occhiaia quindi non mi sento di consigliarvi nessun rimedio della nonna infallibile.
Ho letto molto ma su di me niente ha veramente attenuato miracolosamente).
Colore:
-Blu
-Viola
-Rosse
-Marroni
Se non riuscite a capire se le vostre occhiaie sono più viola o più blu allora vuol dire che sono un mix di questi due colori.
Come correggere l’occhiaia in base al colore di questa:
Usando il cerchio cromatico possiamo scoprire il colore che ci aiuterà a camuffare la nostra occhiaia.
Come per i rossori dei brufoli, che spesso viene consigliato il verde (colore complementare) anche qui la teoria è simile.
Non serve essere troppo rigidi con questa regola.
Il colore complementare, ovvero colore opposto (sul cerchio cromatico) al nostro enestetisma ci serve per trovare la nuance che “vira” più a quel colore, quindi se il complementare del BLU è l’arancione a noi non servirà un colore arancione puro ma semplicemente un cosmetico aranciato/pescato/salmonato.
Perché questo? perché se noi usassimo un colore neutro quindi un semplice beige la nostra occhiaia, in questo caso, diventerà grigia incupendo lo sguardo, invecchiando il volto e non facendo risaltare il nostro trucco.
Vi metto qui il cerchio cromatico così da avere più chiaro il colore complementare.
Quindi se ho delle occhiaie:
Viola userò: correttore che vira al giallo
Blu (cyan) userò: corretore che vira all’arancione
Viola-Blu userò: correttore che vira al arancione/giallo chiaro
Nella cosmetica secondo me è sempre meglio scegliere un colore salmone più o meno chiaro, così sarà più semplice trovarlo e coprirlo con il fondotinta.
Se usassimo un arancione sparato sarà un caos coprirlo.
Il colore correttivo va scelto anche in base al colore della pelle e dalla etnia.
La pelle asiatica chiara sceglierà un salmone molto chiaro, la pelle caucasica un salmone, la pelle molto scura avrà bisogno di un salmone più vicino all’arancione.
Dopo aver trovato il correttore per camuffare le occhiaie ci servirà quello per uniformare il colore “arancione”, quindi un colore neutro come il beige/giallo.
Se vogliamo fissare il tutto con una polvere per rendere il trucco a lunga tenuta e per evitare che il prodotto cremoso si infili nelle pieghette, allora cercheremo una polvere (super fine) leggermente giallina, (il colore giallo chiaro posto sopra illumina la zona ) si sta parlando di un giallo impercettibile, non un giallo limone o sole ma un giallo pastello.
Il correttore minerale yellow di Neve Cosmetics è perfetto per la mia carnagione, se per voi risulta troppo chiaro lo potete mixare con una cipria leggera (polvere di riso) o un fondotinta minerale molto chiaro ( una parte di giallo + metà parte di polvere più chiara).
Fissare il correttore cremoso è una cosa che sembrerà semplice ma invece è cruciale, bisogna usare il pennello giusto (piccolo a setole non troppo fitte, ottimo quello da sfumatura, il più morbido che avete) e dosare benissimo la polvere, ne servirà pochissima quasi zero, basterà sporcare pochissimo il pennello e applicarla con tocchi impercettibili.
Che tipo di finish deve avere il correttore?
Questo va in base al tipo di contorno occhi.
Contorno occhi secco: correttore cremoso/Liquido
Contorno occhi grasso: correttore stick
Contorno occhi grasso ma segnato:cremoso
Contorno occhi maturo: liquido
(I correttori a matita secondo me non sono adatti alla zona del contorno occhi ma ottimi per coprire discromie sul viso, ma è semplicemente un parere personale).
Tutto quello che sto scrivendo sono consigli tratti da una passione amatoriale e non da un corso professionista.
Quindi il finish del correttore di base va scelto in base alla pelle ma non è detto che una pelle grassa non possa trovarsi bene con un prodotto per pelli secche.
Nel makeup ci sono regole che molti aggirano o ignorano e comunque riescono a vedere ottimi risultati.
Credo che la vera regola per ognuno di noi sia le prove fatte, il tempo e quindi l’esperienza, solo questo ti darà la chiave per capire la propria pelle.

La cosa fondamentale per la correzione delle occhiaie è tenere la zona idratata, quindi di notte mettere un buon contorno occhi nutriente e prima del makeup un contorno occhi più leggero ma comunque idratante.
Per le più giovani basterà anche una semplice crema idratante leggera.
Arriviamo al punto saliente quali correttori BIO ho provato? Quali boccio? Quali promuovo? Quali camuffano? Quali illuminano?

Questi swatches che vedete nell’immagine sottostante sono i correttori con colore aranciato (chi più chi meno) che mi aiutano a correggere (solo) la parte scura dell’occhiaia.
Il colore correttivo va applicato (picchiettando) solo dove vediamo la discromia e il solco dell’occhiaia. Successivamente lo sfumiamo sempre cercando di picchiettare e mai tirando, così il colore riuscirà a rimanere solo nella parte scura.

correttori aranciati bio nascondino guava, mulac demetra, coleur caramel 08, nyx dark circle concealer, astra be perfect, nabla 2.0

Questi correttori hanno diverse texture che dopo vi illustrerò, non tutti sono riusciti a soddisfarmi, ma la texture e la coprenza rimane sempre molto soggettiva.

Ora vi mostrerò i colori che aiutano a coprire il colore aranciato, quei colore più gialli che se messi sopra al colore correttivo riescono ad illuminare la zona, renderla più riposata e più fresca.
Si può comunque superare questo step mettendo un fondotinta su tutto il viso, così facendo l’arancione verrà attenuato.
Consiglio sempre di mettere un tono leggermente più chiaro di fondotinta sotto l’occhio così da illuminare la zona e dare importanza al trucco.

correttori bio gialli
Ora siamo pronte per vedere all’opera ogni correttore:
Partiamo con il COULEUR CARAMEL 08
è verde COULEUR CARAMEL 08
Il C.C 08 è il colore perfetto per il mio tipo di occhiaia e carnagione, non lascia aloni arancioni.
Coprenza: alta
Texture: cremosa
Può andare nelle pieghette, ottimo se fissato con la polvere yellow di Neve C.
Correttore non di fascia economica ma molto valido, il prezzo di 15€ lo si ammortizza con i mesi.
Profumazione gradevole.
Durata alta se fissato bene.
Consigliato a chi ha occhiaie molto evidenti, ha chi ha una pelle da secca a mista.
Ottimo anche per le pelli mature ma va saputo dosare molto bene se no si rischiano le pieghette con depositato il correttore.
Correttore bio
Nella foto sotto vi mostro il C.C con sopra un correttore giallo illuminante in crema Mulac Eos.
RISULTATO:La zona è molto distesta, fresca ed illumianta.
Voto 8 e mezzo
COULEUR CARAMEL 08 + beauty blender + mulac eos
Ora vi mostro ASTRA BE PERFECT 02 :
è verde astra be perfect
Colore un pochino scuro per il mio incarnato, questo a differenza del C.C richiede assolutamente di essere illuminato o coperto con una BB cream se no si rischia di vedere troppo l’arancione.
Coprenza: Alta
Texture: Stick
Essendo in stick rimane un pochino difficile da modulare soprattutto se applicato direttamente sulla zona dallo stick. Se prelevato con un pennellino o con il dito forse il risultato è più naturale e comodo.
Profumazione: neutra
Durata medio alta, sul mio tipo di pelle deve essere fissato ma è più duro del C.C quindi forse su pelle estremamente secca potrebbe non servire la polvere.
Fascia economica 3€
Consigliato alle giovani, ma bisogna dosarlo bene se no il risultato è finto.
Prodotto non Bio ma con inci buono!
Nella foto vi mostro Astra con sopra un correttore giallo illuminante in crema Mulac Eos
RISULTATO: La zona è illuminata e l’occhiaia è coperta bene!
Voto 8 +
è verde astra be perfect + mulac eos
Ora vi mostro NABLA 2.0
è verde nabla 2.0
Adoro questo correttore è comodissimo e facile da applicare e ritoccare, ha un applicatore tipo lip gloss.
Colorazione davvero perfetta, salmone bilanciatissimo (è amore vero).
Texture: fluida
Proprio per questo il prodotto è semplice da usare e adatto a molti tipi di pelle ed età.
Ottimo per la pelle matura perchè idrata e non si deposita nelle pieghe, adattissimo alle giovani perchè può essere stratificato.
Coprenza: modulabile medio alta/alta
Ci sono 3 colorazioni, sempre pescate, io ho la 2, prossimamente vorrei comprare la 01 per provare ad usarla come colore per illuminare sopra allo 02.
Questo prodotto è simil al fit me ma con buon inci, il finish è simile.
La durata è molto buona.
Costo medio basso: 8€
Se dosato bene non serve fissarlo ma anche qui dipende dal tipo di pelle. Se stratificato io lo fisso sempre con la polvere yellow di Neve
Il prodotto non è Bio ma ha un buon inci
Nella foto vi mostro Nabla con sopra un correttore giallo illuminante in crema Mulac Eos
RISULTATO: Effetto naturale e veloce
Voto 9
è verde nabla 2.0 + eos mulac
Ora è il turno di NYX Dark circle 02
è verde nyx dark circle concealer correteur
Questo prodotto ha catturato il mio interesse visti gli ingredienti totalmente verdi.
Ho acquistato questo prodotto su ebay dall’America ma forse si trova anche sul sito ufficiale italiano.
Ci sono 4 colorazioni, io penso di aver sbagliato la mia, avrei voluto un colore più scuro e pescato, questo è secondo me per un tono di pelle lievemente più chiaro del mio.
Texture: cremosa compatta
Coprenza: media stratificabile
Prezzo: medio (non ricordo perfettamente forse intorno ai 10€)
Durata: media sul mio tipo di pelle va fissato
Va dosato molto bene e picchiettato, questo colore essendo un filino più chiaro già illumina quindi a volte lo uso sopra a quelli mooolto aranciati (astra/mulac), se vado di fretta e devo stare poco fuori casa metto direttamente questo senza fissare e non lascia aloni.
Ottima formulazione per pelli secche.
La jar e la consistenza richiedono più tempo di lavorazione.
Prodotto molto carino
Non Bio ma con buon inci
Nella foto vi mostro NYX con sopra un correttore giallo illuminante in crema Mulac Eos
RISULTATO: molto bello (vorrei provare la colorazione più scura)
Voto 8++
è verde nyx dark circle concealer correteur + eos mulac
Neve Cosmetics Nascondino Guava
è verde neve cosmetics nascondino guava
Mi dispiace ma per me è NO! Questo prodotto non fa per me, non mi piace! Mi secca ancora di più la zona e mi invecchia, la colorazione potrebbe anche essere buona (mooolto aranciata) l’idea di creare un cream to powder che di cream ha ben poco non mi è piaciuto.
Sembra una polvere compattissima, difficile da scaldare con le dita e non appena tocca la pelle si sgretola.
Bocciato!
Durata: bassa va nelle pieghe
Non credo sia adatto a nessun contorno occhi, forse quelli molto nutriti boh
Prezzo medio alto 12€ se non ricordo male
Mi dispiace molto perchè la Neve per me è un Must
Prodotto Bio
Ve lo mostro con il fratello nascontino in colore Light (che chiaro non è).
Le occhiaie sono coperte ma il finish è invecchiato e va nelle pieghe. La zona non è illuminata ma vira troppo al beige.
Voto:BOCCIATO

Con il mio Codice Sconto GIOIA10 (sul sito di www.NeveCosmetics.it ) ottieni un ulteriore 10% su tutto il carrello, valido anche sulle PROMO. (Lo sconto non scade)

è verde neve cosmetics nascondino guava + nascondino 01
Ora è il momento di MULAC il correttore in crema Demetra
è verde mulac demetra
Prodotto molto cremoso e pastoso, colorazione molto aranciata.
Potrebbe essere un salmone molto arancione quindi non adatto a tutte le occhiaie, perfetto per le mie quando sono scure e intense (spesso purtroppo).
Coprenza: altissima può essere stratificato, bisogna lavorarlo bene
Profumazione: fiorita
Prezzo: medio alto 12,90€
Durata: alta
Unica colorazione arancione quindi forse non adatto come detto prima a tutti i tipi di occhiaia/carnagione.
Consigliato su tutte le pelli se lavorato bene, può risultare pastoso quindi bisogna lavorarlo prima con le dita e poi con pennello o spugnetta, io mi trovo bene con la Beauty Blender.
La colorazione necessita di essere coperta con un fondotinta oppure con il colore più chiaro Eos.
Vi faccio vedere come illumino e copro la parte con Mulac Eos
RISULTATO: Combo perfetta e funzionale, adoro questo risultato. Dona al viso e all’occhiaia luminosità, lo sguardo è fresco e sano. Occhiaia quasi sparita *_*
Non voglio esagerare ma è un 10 🙂
Riconosco che usando una texture così il makeup è più strutturato e non veloce o da tutti i giorni ma preferisco dedicare del tempo in più ed avere una base luminosa e riposata.
è verde mulac demetra + mulac eos + beauty blender
Vi lascio di seguito una semplicissima sequenza di immagini che spiegano come applico e lavoro questi due prodotti.
è verde copriamo le occhiaie con mulac demetra + nabla 2.0 + mulac eos
  1. Situazione di partenza
  2. Applico il colore aranciato SOLO sull’occhiaia
  3. Picchietto e scaldo il prodotto per camuffare la zona
  4. Applico sopra (solo nella zona più critica) un colore pescato più chiaro e fluido
  5. Sfumo con una spugnetta
  6. Creo un triangolo con un correttore su base gialla per illuminare e distendere la zona
  7. Sfumo con una spugnetta
  8. Applico una CC Cream sul viso (questo può essere fatto prima del triangolo giallo)
  9. Uniformo con una spugnetta
  10. Finisco il Makeup con mascara e rossetto

Per non mettere ulteriori foto per l’INCI dei prodotti citati vi rimando all’app È verde?
Se ancora non la conosci e sei appassionata di BIO allora forse quest’applicazione potrebbe davvero piacerti!

LINK SCARICA LA NOSTRA APP:
 

Ragazze spero che questo post, davvero lungo, possa aiutare qualcuna di voi e soprattutto spero di non avervi annoiate.
Dato che sono sempre alla ricerca di correttori funzionali, fatemi sapere se ne avete qualcuno da consigliarmi!!!
Vi mando un caloroso saluto e un buon inizio settimana!!!

Se ti sei persa il mio ultimo articolo su come sistemo le sopracciglia ecco qui il link 

24 Replies to “Occhiaie Importanti! Coreggiamole con prodotti BIO foto/swatches/applicazione (Nabla, Mulac, Couleur Caramel, NYX, Neve Cosmetics, Astra)

  1. Ciao e grazie mille per l'articolo, veramente molto utile. Mi sono convertita all'ecobio da un annetto, ma non sono ancora riuscita a trovare un modo pienamente efficace per correggere le mie occhiaie marroncine e abbastanza profonde. Attualmente utilizzo nabla 02, che devo passare due volte (una sola passata per le mie occhiaie non è sufficiente). Sopra devo mettere un correttore illuminante e distensivo della zona (nabla mi segna un pochino le rughette e secca un po'): attualmente uso il maybellin antiage. So che non è ecobio e mi scoccia usarlo, però non trovo un correttore ecobio che mi illumini senza segnare. Ho provato nascondino 01 e il matitone pure bio 01, ma segnano troppo e non illuminano. Poi passo sopra la cipria alkemilla trasparente opacizzante (ma non sempre, perché tende a invecchiarmi il contorno occhi e a 28 anni sembro una 35enne, mentre sul resto del viso dove ho la pelle mista-grassa fa il suo dovere opacizzante). Mi piacerebbe sapere che correttore illuminante applicare sopra nabla che non mi segni la zona e che cipria utilizzare per fissare il tutto (pensavo a indissolubile di pure bio). Ho anche ipotizzato di provare colour caramel 08, ma temo sia troppo untuoso e se si spostasse (specie ora che si va verso il caldo) mi andrebbe a lucidare le guance o a far spuntare comedoni o brufoletti. Grazie mille. Ciao!

    1. Le occhiaie marroni le puoi correggere trovando un prodotto del tuo stesso colore di pelle ma MOLTO coprente. Per dare maggior luminosità alla zona ti consiglio di mettere per camuffare un colore arancione/rossastro e poi un correttore in stick (che solitamente sono molto coprenti) del tuo tono di pelle.

      Ti faccio un esempio, spesso le ragazze di colore tendono ad avere nella zona intorno alle labbra un alone più scuro, loro per camuffare questa parte mettono prima un color arancio intenso, sfumano bene e poi applicano un bel fondotinta che uniforma la zona, la stessa cosa si può fare con le occhiaie marroni.

  2. Ciao, hai mai provato la combo correttore di Colour caramel e quello di purobio? Io sto cercando di utilizzarli insieme il risultato non è male ma mi piacerebbe sapere come li applicheresti tu.. Grazie 😊

    1. Ciao Giulia, non li ho mai provati insieme perché il purobio dovrei metterlo sotto a C Caramel per la sua consistenza più secca. Ma il colore essendo più chiaro del CC non mi aiuterebbe, quindi preferirei usarli separati, per esempio il purobio nell'angolo interno dell'occhio e il CC nel solco dell'occhiaia =)

    1. Grazie!!! Si Si l'ho provato, è coprente e per il prezzo è ottimo, però la sua texture ricca di oli lo potrebbe far risultare morbido e quindi se non fissato con una cipria potrebbe andare nelle pieghette. qualità prezzo non è affatto male 😉

  3. Salve a tutti!
    Volevo complimentarmi per il post così dettagliato. Finalmente qualcuno che ci è arrivato a mettere le foto del prima e dopo, mostrando le varie colorazioni dei correttori e l'effetto che hanno poi sull'occhiaia (sulla mano è tutta un'altra storia). Non so quanti ne ho comprati e tutti sbagliati. Ormai sono quasi disperata. Ho le occhiaie simili alle tue (se posso dare del tu) ma sono più pallida, viro più al giallino/grigiastro post mortem.
    Buon proseguimento.
    Proverò anche l'app.

    1. <3 Grazie per le bellissime parole! Mi hai reso felice! Il mio intento è aiutare, proprio perché spesso anch'io trovo difficile trovare foto realistiche di un prodotto all'opera. Se mi dici che sono riuscita nel mio intendo posso solo che ringraziarti!!!
      Dammi tranquillamente del Tu 😉 (se sei chiara ma hai le occhiaie scure come le mie) prova un salmone che viri meno all'arancio, può essere adatto il 7 della couleur caramel o anche il matitone della purobio (pescato), ma ti consiglio di vederli sempre dal vivo.

      Buona Giornata!!!

  4. Ho messo questo post tra i preferiti perché è veramente eccezionale: ti ringrazio per aver condiviso tutte queste informazioni e ti faccio i miei più sinceri complimenti per l'elevato grado di utilità di questo compendio.
    Sono giorni che cerco immagini con vari correttori applicati e finalmente le ho trovate!

    1. ^_^ Le tue parole sono dolcissime e non sai il piacere nel leggerle! Ti ringrazio per aver speso il tuo tempo sul blog e soprattutto aver lasciato un messaggio così carino!

      Se in futuro avrai bisogno di qualsiasi info su correttori passa di qui e prova a chiede, avendo delle occhiaie molto evidenti sono sempre a sperimentare nuovi prodotti.

      Saluti :*

  5. Salve!
    Probabilmente arrivo molto dopo la pubblicazione dell'articolo, ma avrei una domanda sul correttore Mulac: "Va nelle pieghe? O evidenzia i segni di espressione intorno agli occhi?"
    Grazie mille per questo post visto che è stato illuminante 🙂

  6. Salve!
    Probabilmente arrivo molto dopo la pubblicazione dell'articolo, ma avrei una domanda sul correttore Mulac: "Va nelle pieghe? O evidenzia i segni di espressione intorno agli occhi?"
    Grazie mille per questo post visto che è stato illuminante 🙂

    1. Il mulac essendo compatto può sembrare più duro e quindi la texture può aderire in maniera più grossa-erta ma se applicato con un pennello o con i polpastrelli (tamponato) e poi sfumato con una spugnetta non andrà assolutamente nelle pieghe ed il risultato a me piace moltissimo.
      Prodotto perfetto per questa stagione fino ad aprile maggio, dopo è secondo me troppo pesante per il trucco leggero ed estivo che la stagione richiede, ma è un parere strettamente soggettivo.

      Buona giornata ^_^

  7. wow !un vero compendio del correttore bio.grazie!
    io ho il correttore nabla e mi trovo bene,ma mi incuriosisce anche il combo mulac,il risultato è bello ma mi sa che serve più destrezza nell'applicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.