Eccomi da voi!
N.B
Non dimenticare che non basta usare i cosmetici “giusti” per avere una pelle sana, tanto fa l’alimentazione.
Bisogna bere molta acqua, mangiare la giusta dose di verdura e frutta giornalmente e limitare i cibi troppo grassi.
INIZIAMO 🙂
Rimuovere con una pezzetta in microfibra bagnata.
VOTO:8 (è valido ma se ne spreca moltissimo per struccare tutto il viso)
Applicazione: su pelle umida, metto qualche goccia di olio sul viso e inizio a massaggiare, l’olio al cetriolo strucca e purifica il viso.
Ha potere illuminante, regola la produzione di sebo quindi ottimo anche per pelli grasse.
Pro: Ottimo olio viso per il suo potere illuminante e purificante
Contro: l’odore lieve ma un pochino pungente di cetriolo ( a me non dispiace ma può non piacere).
VOTO: 9 (ottimo davvero, ma essendo molto liquido ne va usato un bel pò)
Latte detergente e Tonico Mandorle Phytorelax:
Ottimo prodotto, ha superato il mio amato olio di cocco.
Facilissima reperibilità, Basso Costo, ottimo per qualsiasi pelle.
Mi soffermo un attimo su questo fantastico prodotto.
Leva tutto il trucco, idratando la pelle senza però ungerla, ha un profumo paradisiaco (per chi ama l’odore di mandorla), si lava via velocemente e strucca anche gli occhi!
Non esistono contro, ha solo… PRO:
Prezzo, profumo, confezione con dosatore, durata, consistenza (non scivola sulla pelle).
Per rimuoverlo uso il mio fidato pannetto in microfibra.
VOTO: 10 (prodotto perfetto lo ricomprerò sicuramente)
PASSAGGI PER RIMUOVERE IL MAKEUP:
1) inumidire il viso truccato
2) iniziare a massaggiare il detergente/olio
3) rimuovere il prodotto con dischetti di cotone (che io non amo) oppure usare il panno in microfibra (riutilizzabile, economico, morbido, lievemente esfoliante)
4) lavare il viso con acqua tiepida e insaponare con del sapone per levare gli eccessi di trucco e olio.
(al passaggio 4, aggiungo 2 volte a settimana l’uso di una spazzolina elettrica per liberare meglio i pori dal trucco, quindi metto direttamente sulle setole il sapone e faccio un breve e leggero massaggio e poi lavo il viso con acqua).
5) Tonico/ Idrolato/Aqua termale ( a vostra scelta, io preferisco l’acqua alle rose, delicata, lenitiva, illuminante)
6) Crema viso e contorno occhi + Burro cacao per idratare le labbra
E siamo pronte per andare a dormire… Ah beh dimenticavo… ovviamente in questi passaggi manca la pulizia dei denti, ma credo sia scontato dirlo 🙂
Quanto ci metto per fare tutto questo?
Poco è solo questione di abitudine e di amore verso la propria persona.
La mattina basterà lavarsi il viso con un sapone delicato che eliminerà la crema e il sudore accumulato nella notte; andare a fare colazione e poi mettersi una crema viso leggera o un siero che fungerà da base per il trucco.
Se avete la pelle secca sicuramente necessiterete di mettere la crema subito dopo aver lavato il viso.
Se avete la pelle grassa vi consiglio un siero leggero o un gel tipo quello di Aloe.
- -Crema Viso Illuminante allo Zafferano (LINK)
- -Avril Contorno Occhi (LINK)
- -Acqua Micellare Naturado en Provence (LINK)
- -Delidea Contorno Occhi (LINK)
- -Dupe Clarisonic (Spazzolina Viso Elettrica) (LINK)
- -Idrolati uno per ogni pelle (LINK)
- -Olio Indiano e i punti neri (LINK)
Spero di esservi stata d’aiuto e tenuto compagnia con questo articolo dedicato al Viso!
Fatemi sapere se vi è piaciuto lascianto un g+ alla fine dell’articolo e se avete qualche consiglio ditemelo qui sotto con un commentino.
Un bacio Grande e vi ricordo che all’interno dell’app “È verde?” avete la possibilità di vincere un buono di 30€ da spendere sul sito di S’alchemissa…
Auguro Buona Fortuna a chi avrà voglia di partecipare!