Il periodo femminile versione #BIO (PRIMA PARTE)

Buongiorno  =)
torno da voi con un argomento prettamente femminile, ciò non vuol dire che non può essere letto anche da qualche maschietto, l’informazione è tutto, quindi nella vita più si è informati e più ci si porta dietro un bel bagaglio di cultura generale.

La domanda è…
Ma se uso cosmetici BIO posso usare assorbenti non BIO?
CERTO! 
Siamo liberi di scegliere e di fare quello che ci pare, la nostra etica rimane nostra. 
L’importante è scegliere in modo #consapevole, io ve lo dico sempre.
Consapevole vuol dire, scegliere la strada che ci pare sapendo e conoscendo che ne esistono altre. Questo è il miglior modo per vivere, secondo me. 🙂
Se io ho la possibilità di scegliere vuol dire che:
  1. Ci sono più opzioni di scelta.
  2. Conosco più di una opzione.
  3. Faccio una scelta ponderata e non OBBLIGATA.
Tutto questo per arrivare dove?
Se io volessi prendermi cura del mio periodo rosa con prodotti bio come potrei farlo?
Esiste un’alternativa agli assorbenti “normali”

Certo che esiste un’alternativa…Anche se nessuno ne parla ci sono vari modi per affrontare il periodo in modo più naturale.

3 opzioni:
  • Assorbenti Bio (#PRIMA PARTE)
  • Assorbenti Lavabili 
  • Coppette mestruali (#SECONDA PARTE)
Lo sapevate che gli assorbenti normali, quelli che andiamo ad acquistare al supermercato hanno un INCI?
Nei primi posti troviamo spesso se non sempre “Paraffinum Liquidum” ed altre sostanze non proprio delicate.
Questi derivati del petrolio sono delle polveri chimiche che servono ad aumentare il potere assorbente e trasformano il liquido in gel.

E lo sapevi che la parte assorbente di molti assorbenti viene trattata con il cloro?
Ed il cloro non è proprio una sostanza delicata per la pelle e a volte può essere anche tossico… pensate se sta a contatto molte ore con le nostre parti più delicate.

Ora io non voglio aprire un articolo CONTRO gli assorbenti in commercio, perchè sono la prima che fino a poco tempo fa li usava senza farsi troppe remore, però c’è da dire che non mi aspettavo avessero un INCI, non ho mai pensato potessero contenere degli ingredienti ( e soprattutto derivati del petrolio…)
Avrei voluto almeno saperlo e quindi scegliere consapevolmente quel prodotto.

Chissà quante di noi non sa della presenza di questi derivati chimici e quindi fa una scelta ignara di quello che c’è all’interno…

(anche i pannolini dei bambini hanno l’inci ed anche quello non è proprio bio 😉 ).

“Purtroppo” il periodo femminile è una cosa che va affrontata ogni mese e quindi affrontare spese “enormi” può essere scomodo per molte; ma quanto costa una scatola di assorbenti (di marca) al supermercato? 4€ minimo se non troviamo offerte… Certo se poi ci affidiamo a prodotti di sotto marca allora li sicuramente il risvolto economico si vede e anche molto!
Io non sono mai riuscita ad usare assorbenti da discount perchè mi facevano irritare la zona e mi ritrovavo la pelle sempre rovinata.
C’è da dire che anche quelli di marca, se usati con il caldo mi davano un pò di problemi, infatti per un bel periodo ho preferito usare quelli interni, ma anche quelli se usati spesso hanno delle controinticazioni, dicono…

Nessuno è mai morto fino ad oggi ad usare prodotti igienici non BIO quindi non sto facendo nessun allarmismo, però c’è da dire che spesso sono prodotti simil di plastica e questa con il caldo ci fa arrossare e sudare, quindi ci ritroviamo irritate e oltre a gestire il “mal umore” del periodo siamo anche innervosite dalla sensazione di disagio.

Per ora, in alternativa ai soliti prodotti da supermercato ho provato degli assorbenti BIO e la coppetta mestruale, stavolta dedicherò quest’articolo agli assorbenti, la prossima volta vi racconto l’esperienza con la coppetta, sempre se può tornarvi utile (fatemelo sapere).

Sono due prodotti ottimi per affrontare il periodo, uno inquina un pò di più (ma è comunque biodegradabile), uno un bel po di meno. Uno ci fa affrontare una spesa un pizzico più alta all’inizio e poi si sta apposto per un bel pò di tempo, l’altro costa meno ma va riacquistato.

Gli assorbenti Bio sono più simili ai soliti assorbenti, la coppetta è un “nuovo” metodo che può mettere alla prova la nostra pazienza.

Sono comunque tutti e due validissimi!
Io sto provando le due opzioni da prima di natale, mi sono presa un bel po di tempo proprio perchè essendo un test per un periodo circoscritto non è semplicissimo farsi subito un’idea oggettiva.
Prima di natale ho avuto modo di provare un pò di prodotti della Organyc,  un brand che vende tutti i tipi di assorbenti femminili al 100% realizzati con cotone biologico, sia dentro che fuori.

La gamma è ampissima ci sono prodotti anche per le neo mamme che hanno appena affrontato il parto, vengono assistite con coppette per l’allattamento, salviettine umide per bimbo, assorbenti post parto e quadrati di cotone per il bimbo.
L’Organyc dispone della linea assorbenti esterni, assorbenti interni e proteggi slip.
Troverete i vari tipi di flusso da affrontare, quindi la gamma è davvero studiata per ogni tipo di persona.
I prezzi non sono super economici, ma per essere un prodotto composto completamente da cotone Biologico, il prezzo è onestissimo.
Assorbenti interni si aggirano intorno ai 5€ 
Assorbenti esterni 4,60€
Proteggi slip 4,40€
Allora veniamo alla performance…

Non hanno nulla in MENO dei soliti assorbenti, sono confortevoli e non fanno sudare, la cosa che ho notato con piacere è proprio questa, il loro materiale non fa assolutamente sudare la pelle.

Personalmente preferisco quelli interni e in questo caso sono davvero ottimi!
Trovate sia quelli con applicatore in cartone e sia quelli piccoli e compatti senza nessun applicatore.

Se mi avessero dato questo prodotto con un pack di una marca nota da supermercato… mi sarei solamente meravigliata per la freschezza che lasciano e non per qualcosa che gli manca.
Per me è un’esperienza super PROMOSSA.

Lo so che è difficile abbandonare le vecchie abitudini, anch’io sono donna come voi, infatti non voglio fare nessun lavaggio del cervello, il mio vuole essere un’ulteriore informazione che può tornare utile.
Sapere che questa marca è valida vi aumenta la gamma di scelta.
Oltre agli assorbenti Bio, la Organyc vende anche qualche altro prodotto come il sapone intimo, salviettine intime e i vari tipi di cotone come: batuffoli di cotone, dischetti di cotone, ovatta e bastoncini per le orecchie.
Il Sapone Intimo è buono, fresco e non irrita la pelle. Troviamo al suo interno O.E camomilla e Calendula quindi ingredienti calmanti, poi il Fiordaliso e l’Aloe per rinfrescare.
Ottimo sapone intimo perchè non è invadente e non è troppo aggressivo, il prezzo è un pochino alto considerando l’uso giornaliero che se ne fa… però a parte questo è un sapone valido.
Le salviette intime come quelle umide per i bimbi sono davvero fantastiche, molto resistenti e belle imbevute, sono davvero di altissima qualità, le consiglio a chi vuole delle salviette da portarsi in viaggio perchè sono compatte ma ultra bagnate.
L’odore è molto buono per tutte e due (bimbi e intime), sanno di pulito e sono prive di alcol.
Stra ottime *_*
Il prezzo è di 4,20 per quelle intime (20 pezzi) e di 4,99 per quelle da bambini (60 pezzi)

Tutto ciò che riguarda il cotone come per esempio i dischetti non c’è paragone! Ultra morbidi ma non ne avevo dubbi.
I dischetti hanno intorno alla circonferenza delle impunture che non fanno sfaldare il cotone.

Vi lascio qualche foto soprattutto per mostrarvi gli spessori degli assorbenti e la trama.

Proteggi Slip (flusso leggero+)
Proteggi Slip (flusso leggero) con bustina biodegradabile
Assorbente interno (regular)

Assorbente con ali (flusso intenso) bustina biodegradabile

Io come sempre credo di avervi detto tutto, la prossima volta vi parlerò della coppetta.
I prodotti li potete trovare direttamente nel loro store, credo ci siano anche i punti vendita più vicini, io mi ricordo che li trovai anche in un e-commerce online “essenza di natura” ma non so dirvi se ci sono ancora.
La gamma di prodotti per me è ottima, i pezzi che più mi sono piaciuti sono le salviette intime, le salviette bimbo (ottime anche per noi grandi 😛 e più economiche), gli assorbenti interni che li alterno volentieri alla coppetta, i proteggi slip comodi e invisibili ed infine i dischetti ultra morbidi, io non amo usare i dischetti per struccarmi ma quando sono in viaggio sono molto utili e veloci, soprattutto con un’acqua micellare travel size e questi mi assicurano uno struccaggio veloce e soft (ne bastano due per tutto il viso perchè non si sfaldano).

Regalaci un sorriso metti mi piace su g+1 🙂

Adesso credo proprio di avervi detto tutto 😛
Sperando di non essere stata troppo prolissa, vi mando un caro abbraccio!
Se avete qualche marca Bio da consigliarmi, lasciatemi un commento, sono strafelice quando ci scambiamo consigli.
Buona giornata!!!!

*** bacio a tutte!!!!! ***


Se ancora non fai parte del nostro super SOCIAL BIO

SCARICA LA NOSTRA APP è gratis 🙂 :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.