Eccomi qui!!!
Oggi vorrei raccontarvi le mie “prime impressioni” sul nuovo brand :Vegale
Solitamente non mi piace molto affrettarmi in una recensione, perchè spesso nell’arco di un mese si ha modo di sperimentarsi con il prodotto e quindi recensirlo con più oggettività, mentre se ci si da meno tempo le occasioni per provarlo sono minori ed ecco qui che il parere non è del tutto pensato…
Stavolta però visto che il brand è nuovo e molte di voi sono davvero tanto curiose, ho pensato che un post dove vi dico cosa ne penso in maniera molto generica può comunque essere d’aiuto, per rendere il tutto ancora più utile ho deciso di fare delle foto molto amatoriali mentre mi preparavo per andare a fare la spesa… Ehehe si, quindi un trucco molto veloce, che serviva soprattutto a dare un colore al viso grigio post influenza (non sono del tutto guarita ma il frigo iniziava a chiedere perdono…)!!!
La premessa però è doverosa…
Ho questi prodotti da meno di una settimana, li ho acquistati in una notte insonne presa dalla foga, curiosità e da una voglia matta di spendere soldi -.-‘
Ho avuto veramente poco tempo per provarli ma ecco qui quello che direi alla mia amica che mi chiede come mi sto trovando…
Partiamo:
Ecco il mio viso completamente struccato, ho solo un velo di crema viso illuminante…
Passo ad applicare il fondotinta prima del correttore così per mostrarvi al meglio la coprenza del fondotinta compatto 03 Medium Beige Vegale
Dopo averlo messo in maniera random con le dita, passo a stenderlo con la beauty blender umida, questo procedimento mi consente di applicare pochissimo prodotto e uniformarlo alla mia pelle.
Ho notato che usando un semplice pennello flat si applica molto più prodotto e il risultato è molto più coprente ma davvero visibile, il prodotto fa strato e questo non mi piace affatto.
L’applicazione con la beauty blender è più fresca anche se tende lo stesso a vedersi; non lo definisco un prodotto “seconda pelle”, sicuramente non si sente ma si vede, va lavorato molto bene per non risultare “molto truccate”. (nella foto la pelle risulta specchiata ma è semplicemente inumidita dalla beauty blender)
Passo a coprire le occhiaie, molto scure, con un colore correttivo aranciato (Mulac Demetra), questo consentirà successivamente al correttore Vegale di non andare ad ingrigire la zona delle occhiaie ma ad illuminarla ed a contrastare l’alone aranciato rimasto dalla correzione.
Risultato della correzione dell’occhio di Destra con Demetra, come potete vedere l’alone scuro dell’occhiaie è scomparso ma la zona non è ancora illuminata e sembra velatamente salmonata…
Quindi bisogna andare sopra a Mulac con un correttore beige, sarà il prossimo step.
Vado con un pennellino a creare un triangolo sotto l’occhio con il correttore Vegale 03 Medium Beige
Sfumo il tutto con la beauty Blender usata prima per la base e cerco di uniformare al meglio così da creare una base leggera, curata ma comunque acqua e sapone.
Il correttore è molto cremoso, prelevarlo con le dita fa sciogliere ancora di più il prodotto quindi preferisco un pennellino piatto da correttore, l’applicazione così sarà più precisa.
Il prodotto proprio per il suo finish molto cremoso tende ad andare nelle pieghette (cosa molto soggettiva), per ovviare a questo, bisogna fissarlo subito con una cipria o con un correttore in polvere.
Fisso il tutto con una cipra finissima, così da poter contare su questa base per almeno 4/5 ore.
Userò la Indissolubile di Purobio che è davvero valida.
Ora finalmente vado a ridisegnare le mie sopracciglia al quanto sfortunate e concludo il trucco con un filino di terra e blush.
Ecco il risultato finale a make-up ultimato!
Qualche Swatches comparativo con qualche altro Brand:
Considerazioni finali basate su pochissime applicazioni:
Il brand è molto interessante e per me non è bocciato, ma voglio continuare a testarlo provando altri modi per applicarlo, non sono del tutto soddisfatta del fondotinta perché ha un finish finale che potrebbe essere paragonato ad un cream to powder (finish che non amo molto) non è ne secco ne cremoso, con le dita di stende bene ma sembra sciogliersi, con il pennello sembra seccarsi… Ecco perché ho optato per la spugnetta umida.
Il finish finale tende ad alzare le pellicine quindi forse PER ORA non mi sento di consigliarlo a pelli molto secche.
Vorrei provare sulle zone dove ho la pelle più secca PRIMA il correttore Vegale e poi sopra il fondotinta, forse così si potrebbe ovviare a quella sensazione di polverina, oppure vorrei testarlo con sotto il primer Purobio.
Presto vi aggiornerò meglio.
La colorazione la 03 è adatta al mio tipo di pelle anzi forse è leggermente più chiara.
Io in inverno sono un Medium Warm.
Di purobio ho lo 03, di SobioEtic o 02, di Avril Naturel, questo per aiutarvi con la colorazione 😉
Passiamo alle considerazioni del correttore:
La colorazione 03 non è adatta a coprire occhie post festino punk rock hahaha, quindi se avete occhiaie come le mie e cercate un correttore che corregge ed illumina, questa colorazione non fa per voi!
Forse la 04 golden Beige, essendo più scura potrebbe essere adatta ma la cosa che ho notato che questi colori sono molto Beige e poco pescati quindi tendono ad ingrigire.
Se invece avete pochissime occhiaie e non tanto scure questo correttore non è affatto male, ma va dosato molto bene perché può andare nelle pieghe.
Ottimo su macchiette o rossori, mi piace molto usato intorno al naso.
Mi piace anche usato come l’ho usato io qui in foto, per andare a illuminare la zona… mi serviva un correttore che svolgesse questo ruolo, quindi nell’errore sono comunque felice!
Il miglior correttore pescato che però non richiede per forza un colore sopra più chiaro sul mio tono di pelle è il couler caramel 08, questo correttore anche se pescato non lascia alone.
Non mi sento ne di promuovere ne di bocciare questi prodotti, però già il fatto che voglio continuare a provarli ed a giocare con loro vuol dire che non è un NO 🙂
Prezzi:
Fondotinta 8,90€ pao 12m 9grammi
Correttore 7,90€ pao 12m 3,5 grammi
Sito
Vi lascio qualche Link che potrebbe interessarvi:
I miei correttori BIO perfetti per le occhiaie LINK
Come sistemo le mie sopracciglia LINK
Tabella Comparativa Fondotinta/BB cream BIO LINK
Eccoci alla fine!!! Vi ho fatto anche questa volta una testa così… Hihihi
Spero di esservi stata d’aiuto e di avervi trasmesso le sensazioni che questi prodotti mi hanno lasciato provandoli per la prima volta…
Vi mando un grosso bacio e fatemi sapere se anche voi state provando questo brand o se prenderete qualcosina…
Se ti piace controllare l’INCI dei prodotti e vuoi entrare in un social Bio dove poter parlare a 360° di Biocosmesi… PROVA gratuitamente “È verde?” un app da portare sempre con te!
LINK SCARICA LA NOSTRA APP:
Disclamer:
Nessuna delle aziende menzionate mi ha pagata per scrivere una review. I prodotti sono stati acquistati da me o sono dei prodotti test inviati gratuitamente dalle aziende, se questo fosse il caso, sarà specificato all’interno dell’articolo.
Collaboro con alcune aziende di Biocosmesi le quali non mi pagano ne mi obbligano a realizzare articoli. Il mio blog è frutto di passione ed impegno ed ogni parere espresso è personale. Nessuno influenza il mio operato.
Le fonti che cito servono solo ad agevolare voi lettori nel trovare il prodotto da me recensito più velocemente.
Ciao! 🙂 il fondotinta secondo te va bene per le pelli grasse?
Ciao,
hai novità riguardo il fondotinta? 🙂