Eccomi qui!!!
Oggi vi vorrei raccontare come mi prendo cura della pelle del mio viso e quali sono i miei fidati alleati…
Ormai la premessa, “scegliere sempre prodotti con buon INCI”, mi sembra giusto bypassarla, anche perché se siete qui a leggere, saprete che non uso prodotti con siliconi, soprattutto per prendermi cura della mia pelle e dei miei capelli… Ci può scappare una passata di mascara Siliconico, per una serata importante o delle labbra viniliche che di bio hanno ben poco ma questo può accadere raramente, ma per la pelle e per i capelli, quindi per la mia Routine Giornaliera non scendo a compromessi… Prodotti buoni e con un inci pulito.
Se di biocosmesi ne sai ancora poco ma vorresti immergerti in questo mondo, forse la nostra app “È verde?” potrebbe interessarti…
Ecco mi sono dilungata come sempre nella premessa della premessa… hihi
Che tipo di pelle ho…???
Anche se gli anni passano e per quanto la mia pelle è sempre stata graziata, ogni tanto mi ritrovo con qualche “sfogo” bollicine che mi tengono compagnia per settimane, ostiche da far passare ma a parte questi episodi “divertenti” non ho mai avuto grandi problemi di acne, nemmeno in adolescenza.
La grana della pelle è stata presa in tempo, eliminando i siliconi dalla mia routine nel 2012, quindi non ho grossi pori dilatati ma qualcuno sulle guance c’è…
(Nella foto sopra ho solo il correttore, la crema viso, mascara e matita sopracciglia)
Veniamo al tipo di pelle, Grassa? Mista? Secca? Normale?
Tutto varia dalla stagione, sono l’unica?
La pelle del mio viso suda facilmente e negli ultimi periodi si lucida sul naso e leggermente sulla fronte.
Se la pelle sta a riposo quindi nuda, è normale, sono gli agenti atmosferici a decidere per lei…
Il caldo e l’umidità la rendono più mista. Il freddo la rende screpolata in certe zone.
Qui a Roma l’umidità non manca mai, quindi mi ritrovo sempre con qualche parte del viso più lucida, ma con il tempo ho scoperto come ovviare a tutti questi “problemi”, lucidità sul naso ma secchezza sulle guance e lati delle labbra…
Quindi come mi prendo cura di questa pelle? Che prodotti uso? Come evito la zona T lucida?
In questo periodo che il freddo inizia a sentirsi, mi piace idratare bene la mia pelle, cerco di fare questo passaggio nelle ore dove so che non sto per uscire, quindi so che non dovrò truccarmi.
Questo mi da la possibilità di usare prodotti idratanti senza che però intacchino la mia base make-up.
In queste fasi lontane dal make-up, applico creme Bio confortevoli, idratanti (non unte), badiamo bene che idratante non vuole dire unto.
Io mi sto trovando benissimo con la solita Crema Viso Bio Lifting Labea (link) quindi per ora uso lei senza girarle le spalle.
Piace anche al mio ragazzo che ha una pelle molto più sensibile della mia, quindi credo vedrò il fondo molto presto 😛
Trattamenti per idratare:
Una volta alla settimana mi prendo cura del mio viso facendo una maschera Idratante, ultimamente sto usando questa Aubrey che è davvero fantastica, oltre ad essere veloce da fare 5/10 min di posa, lascia la pelle compatta e tonica (nell’inci c’è l’acido ialuronico), luminosa e ultra idratata, le zone secche spariscono.
Si potrebbe fare anche 2 volte alla settimana ma io non ho molto tempo quindi mi limito ad una 😉
La si può acquistare qui (Link)
Per le ragazze che non hanno voglia di spendere soldi o amano l’Home Made, si può fare una maschera casalinga con degli ingredienti nutrienti come: (olio di cocco, chiara d’uovo, avocado, miele, latte, avena), io per pigrizia preferisco il prodotto fatto, finito e confezionato, ma spesso ricorro a qualche erbetta indiana, ma quelle sono più purificanti che idratanti e magari ne possiamo parlare meglio in un altro articolo…
Olietti:
Ci sono degli oli che in inverno possono essere davvero ottimi, personalmente non amo mettere oli puri sul viso, se accade cerco di utilizzarli di notte o dopo qualche maschera viso ultra purificante.
Gli oli che vi consiglio sono Olio di Jojoba, Olio di Camelia Giapponese (davvero fantastico, idratante ma perfetto per pelli sensibili).
Sempre rimanendo in tema di Oli, vi svelo il mio segreto per quando ho la pelle con molte bolle.
Prendo l’olio di Nocciola (perfetto per pelli acneiche, è purificante e seboreiquilibrante) aggiungo 1/2 goccia di tea tree e una goccia di Aloe, metto questa pozione sul viso prima di andare a dormire ed al mattino noto che la pelle sarà molto più sfiammata e le bolle si seccheranno in meno tempo.
Quindi Nota Bene se hai la pelle grassa o acneica, un olio per la tua pelle c’è! ^_^
L’olio di Nocciola, è anche cicatrizzante, quindi aiuta a far passare le vecchie macchie delle bolle.
Come per ogni olio e per ogni trattamento notturno, io consiglio sempre, al mattino di lavare bene il viso.
Detersione del viso:
Al mattino uso un gel lavante delicatissimo che fa pochissima schiuma, questo lava la mia pelle delicatamente senza andarla a seccare, leva le tracce di sudore della notte e di crema/olio/siero applicate prima di andare a dormire.
Sto usando da più di 2 mesi questo prodotto della Jonzac Creme Lavante Surgras
L’ho acquistato su un sito francese nel formato da 400ml, lo sto facendo usare anche al mio ragazzo (colui che ha la pelle ultra delicata) e non gli da nessun fastidio o rossore.
Il passaggio di detersione lo faccio al mattino ed alla sera.
Cerco di usare 3 volte alla settimana un simil clarisonic (Link) sempre con lo stesso detergente Jonzac, questo leverà le cellule morte e mi garantirà una pelle pulita e luminosa, facendo questo passaggio mi evito lo step Scrub che mi annoia tantissimo.
Lo Scrub:
Se non avete un silmil clarisonic e vi piace l’idea di utilizzare uno scrub, vi consiglio di farne uno a casa al bisogno, molto delicato, poi se ne volete uno più efficace potete sempre optare per qualcosa di più strong una volta ogni due settimane.
Scrub leggero: miele + farina di cocco / miele +farina di ceci / miele + farina d’avena per renderlo anche un trattamento più nutriente potete aggiungere un cucchiaino di yogurt greco (la sua densità non scioglierà il vostro scrub ma intensificherà il trattamento).
Scrub Strong: miele + farina di mais + yogurt greco (1 volta ogni 2 settimane)
Base Viso leggera ma senza pellicine o screpolature:
Quindi se la mattina bisogna uscire di casa e prepararsi ad un make up che dovrà durare tutta la giornata, punteremo sull’idratazione notturna e prepareremo la pelle al trucco con un siero leggero, questo delicatamente idraterà senza appesantire la pelle.
Successivamente applico un primer viso opacizzante (prossimamente la review del primer Purobio pelle grassa) e la mia pelle è pronta per accogliere il fondotinta!
Se invece ci svegliamo e dobbiamo rimanere a casa, laverò il viso come di consueto e metterò una crema idratante. Quando e se ci sarà l’ora di uscire, dovremo capire se la nostra pelle è abbastanza idratata (dalla crema applicata al mattino) quella potrebbe bastare come base e potremmo passare al primer e successivamente al nostro fondotinta preferito.
Se l’ora di uscire sarà a fine giornata, al mattino ci laveremo il viso, applicheremo la nostra crema e la sera però rilaveremo il viso delicatamente, applicheremo un siero viso leggero poi primer e il solito fondotinta.
I miei sieri viso leggeri o base viso leggere:
Tempo fa vi avevo parlato del Siero Viso Labea (link) questo è davvero molto buono, di una qualità elevata ed anche il prezzo è un po’ elevato (nel link troverete un buono sconto del 15%) ma mi rendo conto che non tutte hanno voglia di spendere quei soldi.
Quindi ho anche una proposta molto più economica, che io stessa uso spesso e faccio usare al mio ragazzo.
Avril Contorno occhi (link) voi mi direte ma se è un contorno occhi perché lo metti su tutto il viso? Questa crema è simil a un gel molto leggero, non appiccica, idrata benissimo il viso ma senza ungerlo.
Penso sia perfetta perché costa poco, ha 30ml di prodotto, è perfetta per viso e contorno occhi, la si applica, si aspettano pochi secondi e si può passare al correttore e fondotinta!
amo i prodotti 2in1 anche quando a pensarli 2in1 sono stata io 😛
Sto finendo anche questo Siero Gel Lenitivo della Delidea, odore molto buono, il gel è delicatissimo e molto leggero, l’ho usato molto quest’estate, credo sia perfetto per pelli molto grasse che però dopo la detersione vogliono un prodotto idratante ma non troppo.
Non ha un altissimo potere lenitivo ma si percepisce la formula delicata e per nulla aggressiva.
Concludo parlandovi del contorno occhi:
I prodotti per il contorno occhi sono forse la parte più ostica. Quella zona essendo delicata, necessita della giusta idratazione, senza però abusarne se no si rischierà di appesantire la zona e far uscire i grani di miglio (palline bianche).
Vi consiglio come per la crema viso, di mettere un contorno occhi più ricco durante la notte e qualcosa di leggero e dal facile assorbimento di giorno o prima del make-up.
Contorno occhi per la notte:
Martina Gebhard (link) prodotto fantastico, ottimo, che ho finito da qualche tempo e che ricomprerò a breve.
Nel frattempo ho usato Anita Grant Petroleum Free Jelly (link) ottimo anche come contorno labbra e burro labbra.
Contorno occhi leggero pre makeup:
Avril contorno occhi leggero, delicato e dal facile assorbimento.
Delidea Contorno occhi (link) , questo prodotto è molto leggero e delicato, esce come una cremina colorata ma non va assolutamente a mimetizzare le occhiaie (almeno le mie), si assorbe e idrata la zona, leggermente più idratante del contorno occhi Avril.
Link a i miei burri labbra preferiti.
Ragazze/i ecco la mia Skin Care Routine quotidiana, questi sono i miei fidati alleati, vengono in mio soccorso ogni giorno, mi aiutano ad idratare, esfoliare illuminare la pelle e soprattutto ad evitare che il viso si lucidi…
Quali sono i vostri? Avete qualche consiglio? Fatemi sapere cosa ne pensate, sarò felicissima di aggiungere alla mia wishlist qualche prodotto consigliato da voi…
Un grosso abbraccio
Per chi si fosse perso la nostra perla…Ricordatevi di provare l’applicazione “È verde?“, un app che oltre ad avere tantissimi inci analizzati, ha un forum totalmente Bio dove poter trovare una risposta a qualsiasi dubbio, tantissimi prodotti recensiti, sconti da usare per i vostri BioAcquisti e TANTO ALTRO…
Dimenticavo… “È verde?” è gratuita ^_^
"amo i prodotti 2in1 anche quando a pensarli 2in1 sono stata io :P" ahahah mi hai fatto morire dalle risate 🙂 anch'io ho la pelle mista, ho preso nota di qualche prodotto 😉
baci e buon weekend
Lalla
ahahahaahaah 2in1 è meglio di 1in1 hihih
Ora sto provando un siero per imperfezioni che ho comparo da qualche settimana…. vi dirò presto perchè mi sembra molto efficace!!
Ti ho appena iniziato a seguire su Instagram :**
Buona giornata