Eccomi qui!
Review Di Blasi Cosmetics
Oggi vado a prendermi cura di quelle lettrici un po’ più esigenti che cercano un cosmetico ricercato, che possa essere quel regalo curato nel dettaglio o quel prodotto perfetto per quelle persone abituate alla cosmesi di alta classe.
Non so se vi è mai capitato di dover fare un regalo alla Zia esigente (abituata ai prodotti da profumeria) e quindi la volete sconvolgere, colpire, persuadere, le volete far cambiare idea e farla innamorare della Biocosmesi; oppure dovete presentarvi ad un compleanno o ad una laurea o ad una occasione dove volete fare bella figura ma senza mollare a nessun costo la vostra filosofia del “Bio è meglio”. . .?
Se tutto questo almeno una volta vi è capitato continuate a leggere e non ve ne pentirete.
Il brand che sto per presentarvi è Di Blasi Cosmetics, un marchio Italiano, la maggior parte degli ingredienti arriva dalla Siciliana.
La storia del brand, non sempre a tutti importa ma questa volta mi prendo due minuti e ve la racconto, la causa è per me importante e penso tutti dovrebbero ragionarci.
La fondatrice nel 2009 ha deciso di avvicinarsi al Bio (alimenti e cosmesi) dopo la scoperta di una malattia che colpì la mamma, questa l’ha portata a documentarsi, a studiare e cercare delle possibili cause dell’insorgere di certe malattie e quindi trovare un modo per provare a prevenirle.
Da qui è nato il suo desiderio di conversione al Bio e quindi successivamente dopo tanto lavoro, informazione e passione è nato questo brand.
Sicuramente il mio riassunto è limitante nei confronti di una storia così importante ma credo che ci sono certi PERCHÈ che vanno raccontati anche con due semplici righe, per ricordare, per scaldare i cuori, per dire semplicemente lei ci ha pensato e tu?
La Biocosmesi non è solo una moda ma è mOdo per tenersi lontani da certi tipi di mali.
La gamma prodotti è composta da:
Sapone Solido Artigianale all’olio D’oliva e Pietra Lavica dell’Etna.
Burro Struccante Naturale Multifunzionale
Crema Viso alla manna delle adonie e Fico d’India dell’Etna.
Review
Questa saponetta ha un ottimo profumo delicato e davvero buono, nella descrizione sul sito è riportato che la fragranza è di ginestra, effettivamente è un profumo fiorito davvero gradevole che ricorda la primavera.
Ho tagliato una piccola frazione dal panetto così da poterla conservare al meglio senza far deteriorare il restante a contatto con l’acqua e poterla sfruttare per molto più tempo (tecnica che consiglio con tutte le saponette).
Il prodotto fa una giusta schiuma e lava il viso molto bene, ho notato un leggero pizzicore durante il massaggio che svanisce non appena sciacquo il tutto.
La pietra lavica non graffia assolutamente anzi è quasi impercettibile, ma ho notato dopo aver lavato il viso che è più liscio.
Questo Sapone Artigianale non secca il viso ma in certi punti la pelle sembra “troppo” pulita, quindi forse non mi sento di consigliarla a pelli estremamente delicate con zone secche estese.
Questo prodotto è il loro Best Seller e non nego di non esserne rimasta incuriosita non appena l’ho visto sul loro sito.
Sono abituata a struccarmi con l’olio di cocco ma spesso riscontro problemi per prelevarlo proprio per consistenza solida che insorge d’inverno.
Questo Burro è solido ma è molto più maneggevole rispetto all’olio di cocco che si frantuma in scaglie( se fa molto freddo e nel mio bagno si gela).
Questo struccante è dotato di una spatolina (che cosa luxury) che fa prelevare il prodotto in un attimo e crea un ricciolo burroso che a contatto con le mani non si scioglie come l’olio di cocco ma diventa morbido e semplicissiomo da massaggiare.
La sua Texture si attacca al viso in un attimo, ammorbidisce tutte le zone e scioglie anche il trucco più Dark!
Per rimuoverlo ho trovato praticissimo un panno in microfibra bagnato con acqua, con pochi gesti ho il viso struccato ed ESTREMAMENTE idratato!
Consiglio VERAMENTE questo prodotto a chi ha una pelle secca, è davvero eccezionale, vi ritroverete con la pelle liscia, morbida e perfettamente struccata.
Lo sconsiglio alle pelli grasse perché è davvero molto corposo.
Mi sono lasciata per ultima la chicca!
Questa crema è stata candidata come Crema Italiana Luxury sulla rivista Vogue UK, sono davvero felice che i brand italiani Bio arrivino anche all’estero, all’Italia serve tutto questo.
Questa crema è paradisiaca, la sua nota fresca ed agrumata ricorda i limoni, i cedri e il lime, fragranza presente che si sente ma che svanisce dopo qualche minuto.
La confezione ha un erogatore, quindi ottima per far durare a lungo il prodotto, il dispenser è di vetro trasparente che fa intravedere il contenuto di color bianco avorio.
La crema è studiata per lenire, rimane sul viso leggera ma allo stesso tempo idratante, si assorbe velocemente senza pesare sulla pelle.
Ho notato la pelle più compatta e sembra molto più pulita e luminosa.
La sua formula pur essendo leggera riesce a ridonare tono alla pelle infatti secondo me potrebbe essere perfetta per pelli mature e delicate.
Usandola non ho sentito nessun appesantimento quindi mi sento di consigliarla anche a chi a una pelle come la mia ( in certi punti mista, ai lati della bocca secca e ma per lo più normale).
Tutti i prodotti di
Di Blasi hanno un pack in vetro e vengono confezionati a mano senza sprechi di materiali, inserendo nella scatola molto elegante un potpourri profumato pronto ad incantare anche la zia più incredula e sofisticata 😉
Sono davvero felice di aver avuto la possibilità di provare questo brand, è stato bellissimo e toccante scoprire la loro Storia e per me è sempre un vero onore provare prodotti Italiani, curati nel dettaglio, pensati e studiati minuziosamente, penso che l’Italia ha bisogno di queste belle realtà.
N.B.
I prodotti mi sono stati inviati spontaneamente dall’azienda, non sono stata pagata per recensirli ma solamente invitata a provarli.
Per chi volesse avvicinarsi al MONDO BIO.
SCOPRI la nostra applicazione per Smartphone “È verde?”
Fai i tuoi BIO ACQUISTI in modo consapevole USANDO “È verde?”
PORTA IL TUO MONDO BIO SEMPRE IN TASCA
LINK SCARICA LA NOSTRA APP gratuitamente:
Crema viso e burro struccante mi incuriosiscono parecchio per l'inci e per la tua descrizione. Ammetto che il loro costo è un pochino proibitivo per me. :- Però come regalo lo trovo davvero azzeccato!
Si continuo a pensare che come regalo siano davvero belli! Come acquisto personale forse sono fuori la mia portata, io preferisco sempre qualcosa di più economico così posso permettermi di provare più cose. ^_^