Review Spugne Naturali “Cose della Natura” – Sono Eco-compatibili? Le consiglio?

Cose della Natura Spugne di Mare

Verso Giugno ho avuto la fortuna di ricevere da Cose della Natura queste spugne naturali ed in questo periodo le ho utilizzate con piacere.

Oggi finalmente ve ne parlerò per dirvi cosa ne penso.

Per me era la prima volta, non avevo mai utilizzato spugne di mare, le ho sempre viste acquistare dalla mia amica che ha un bimbo piccolo e non nego che mi incuriosivano molto. . . 
Ci sono vari tipi di spugne marine, quelle che ho potuto provare io sono:

  • Spugna Arcipelago (color bruno): pensata per il corpo sotto la doccia o in vasca
  • Fine Dama Pelli Sensibili (colore chiaro):pensata per il corpo dei Bambini o per le pelli del viso sensibili
Review:
Spugna Corpo Arcipelago Corpo:



Questa spugna Bruna è molto fitta è più grande della mia mano.
Una volta bagnata è morbida ma comunque leggermente rigida, quindi perfetta per essere utilizzata sul corpo.
Accarezza la pelle senza irritarla ma riesce a fare un leggerissimo peeling.
La trovo molto piacevole, la sensazione mentre la si utilizza è quella di lavare bene la pelle ma al termine della doccia non ci ritroviamo arrossati.
La consiglio a chi vuole un prodotto funzionale ma non aggressivo, forse in questo periodo potrebbe essere perfetta per chi teme di “strapparsi” via la tanto amata abbronzatura, ma vuole comunque la pelle liscia liscia. 
La sua texture rigida ma non troppo, è davvero perfetta per togliere le cellule morte senza esagerare.
Spugna Fine Dama Pelli Sensibili:


Questa spugna entra nel palmo della mia mano, è più piccola di Arcipelago, ad ha un colore più chiaro, una volta bagnata diventa MORBIDISSIMA sembra di avere un budino di velluto in mano *_*, tocca il viso in modo delicato quasi come potrebbe fare la manina di un bimbo.
Ho utilizzato con vero piacere questa spugna, mi ha coccolato ogni sera per lavare il viso. 
Mi rilassa tantissimo utilizzarla perché la sua morbidezza è UNICA infatti viene utilizzata per fare il bagnato ai neonati tanta è la sua delicatezza oppure utilizzata sulla pelle fine degli anziani.
Ottima da usare anche per noi adulti, consigliata a chi ha la pelle del viso delicata e fine, per tutte/i coloro che non riescono a sopportare nessun tipo di panno e scrub, questa spugna anche se ultra delicata utilizzata tutti i giorni svolge un’azione tale da consentire la pulizia del viso togliendo le cellule morte.
Informazioni Utili:

Pulizia delle spugne dopo l’utilizzo:
Le spugne naturali sono auto-pulenti grazie ai loro canali interni, ma dopo l’utilizzo vanno comunque sciacquate sotto l’acqua corrente e poi fatte asciugare in un luogo asciutto e ventilato.
Le spugne Naturali sono Eco sostenibili?
SI! 
La raccolta delle spugne di mare avviene tagliando la spugna e non strappandola dalla sua colonia che si trova nel fondale marino, quindi facendo così non verrà assolutamente compromessa la vita delle spugne perché non si rovinerà la “radice”, anzi si è constatato che tagliare le spugne in modo corretto le fa ricrescere molto più forti e rigogliose.
Dopo la raccolta dal mare cosa succede alle spugne?
Queste vengono lavate e depurate dalle impurità calcaree ed organiche ed in certi casi sbiancate con con delle ossigenature dolci, ma mai colorate.
P.s
Sono comunque essere viventi quindi possono non essere prodotti apprezzati da tutti pur essendo Eco-compatibili e sostenibili, ma vi ricordo che questi essere viventi sono privi di sistema nervoso, muscolatura ecc quindi ricordano molto più delle piante. 
Per avere un’idea più corretta di questi spugne vi lascio ad una lettura molto interessante ( Link )

Le consiglio?

Le spugne di mare non sono per tutti e quindi possono non soddisfare le esigenze di tutti, mi rivolgo principalmente a chi vuole un risultato “tutto e subito”.
Sono spugne e non scrub quindi il loro potere esfoliante è lento, non possono sostituire l’utilizzo di scrub, quindi le sconsiglio a chi a poca pazienza. =)


-Fine di dama-

La straconsiglio a tutte le mamme che vogliono fare dei bellissimi bagnetti rilassanti ai loro piccolini oppure a chi si occupa di persone anziane o allettate perché la morbidezza di “Fine Dama” è perfetta per questi tipi i pelle che richiedono più che un lavaggio una carezza.

Come ho scritto sopra sono adatte anche a pelli normali ma molto delicate, in questo caso l’utilizzo sul viso è giornaliero per fare una detersione soft e consentire alla spugna di svolgere la sua azione “levigante” in modo costante ma senza arrossare la pelle.
Consiglierei comunque l’utilizzo di uno scrub* non aggressivo da fare una volta ogni 15 giorni per dare tono alla pelle.

*Scrub delicato:
Potrebbe essere fatto con la farina di cocco, miele e gel d’aloe.

Se non si fosse capito questa spugna piccolina è entrata nel mio cuore, non ho una pelle ultra delicata anzi tollera abbastanza bene i trattamenti ma nel quotidiano mi piace non stressarla e questa spugnetta dal tocco vellutato è ciò che ho sempre cercato. Comunque la sua longevità mi consente di riporla per un periodo e quindi passare ad un “trattamento” più d’urto. L’unica accortezza è l’asciugatura in un luogo arioso, solo così la spugna di asciugherà senza incorrere a muffe.

-Arcipelago-

Questa a differenza dell’altra, che ha una morbidezza paradisiaca, è al tatto più rigida, quindi è una vera e propria spugna da bagno, mi insapona il corpo alla perfezione e mi è sembrato che richiedesse molto meno sapone rispetto alle spugne classiche.

Mi piace e la trovo anche bellissima esteticamente *_* sia per il colore che per tutti i canali a vista.
Potrebbe essere un bellissimo regalo per chi ama fare i bagni e gli piace prendersi cura del proprio corpo in modo naturale.

Questa spugna migliora la circolazione sanguigna rendendo quindi la pelle più luminosa.
Io non ho notato che la pelle del corpo fosse più luminosa ma ho visto con piacere la texture del decoltè più compatta, con l’utilizzo di questa spugna abbino comunque i miei trattamenti d’urto soliti come uno scrub strong, per accelerare il processo di rinnovo cellulare.

Sperando che le mie parole possono essere stata d’aiuto ad alcune di voi, vi mando un grosso bacio.


Per chi volesse sapere dove poter trovare queste spugne, vi lascio il link alla lista dei rivenditori fisici ed online. Link

SCOPRI IL MIO MONDO BIO “È verde?”

LINK SCARICA LA NOSTRA APP gratuitamente:

SalvaSalva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.