Zaffiro Organica Serum Mature
Quando leggo estratto di pomodoro impazzisco e non resisto (sarò matta), qualche tempo fà la gentilissima Cinzia di Zaffiro Organica mi ha contattata e mi ha proposto una collaborazione, ho avuto la possibilità di scegliere tra i loro prodotti e ovviamente non appena ho letto gli estratti di questo siero mi sono esaltata, la combinazione di cetriolo e pomodoro mi hanno rapita e quindi vista la bella formulazione ho accettato tanto volentieri la proposta.
Il Brand viene rivenduto su Amazon e anche sul loro e-store. Zaffiro Organica nasce in Italia dal progetto di due sorelle con la passione per il Bio.
I prodotti sono formulati con solo ingredienti Naturali ed Organici.
Questo Siero (ricco) promette di combattere i segni del tempo e di stimolare la naturale produzione di elastina e di collegare grazie alla presenza del Licopene (che si trova nel pomodoro).
Calma la pelle sensibile, la illumina, la nutre ed idrata. Perfetto anche sulla pelle mista vista la presenza di estratto di cetriolo.
Dovrebbe aiutare a schiarire le macchie del viso.
Review
Il siero di presenta come una cremina liscia di colore giallo molto chiaro, semplicissimo da applicare e dal rapido assorbimento. Forse la parola siero può essere fuorviante per chi si aspetta una texture acquosa o in gel, a parer mio è una crema liscia che viene erogata da un dispenser, quindi ha una consistenza giusta ne troppo liquida ne troppo densa.
Il profumo di questo prodotto è stato la chiave, ora vi spiego cosa è successo. . .
Avendo un profumo molto leggero che ricorda vagamente un mix tra lavanda e cetriolo (profumo fantastico ma quasi impercettibile), ho pensato di farlo provare anche al mio ragazzo, (sul flacone c’èscritto unisex) quindi ho pensato che gli ingredienti potessero essere interessanti anche per la sua pelle; bene in pratica è diventato il suo siero viso per eccellenza. . .
Lo utilizza dopo la rasatura, non pizzica assolutamente sul viso e si assorbe subito lasciando la pelle molto liscia e idratata il giusto.
Calma i rossori e non evidenzia le pellicine che ha nelle zone critiche come sopracciglia e le guance.
Quindi in pratica l’abbiamo utilizzato insieme ma in verità lui la voleva tutta per se! 😉
Tornando alle mie considerazione. . .
Il prodotto è davvero molto interessante, lo trovo ottimo come base trucco, se si utilizza successivamente un fondotinta molto idratante è perfetto, questo siero non va assolutamente ad appesantire la pelle, la leviga e la prepara in modo ottimale.
Ho notato che applicato prima di un fondotinta minerale (per il mio tipo di pelle) vado a ricevere poca idratazione, le polveri mi asciugano troppo e se non “carico” con l’idratazione (in inverno) il fondo minerale diventa infattibile (vi starete chiedendo perché uso il fondo minerale in inverno se ho la pelle secca, perché quando esco velocemente di casa mi basta una passata e sono pronta).
Sono certa che sarebbe stato un prodotto perfetto per il periodo primaverile, non perché è leggero (quindi poco idratante) ma perché è impalpabile sulla pelle e non fa per nulla sudare il viso, ma “purtroppo” ha un Pao molto corto ovvero di soli 2mesi, ma questo non lo vedo un contro, trovo che sia il compromesso quando si utilizzano ingredienti molto “freschi” ed attenti.
Avendo avuto modo di vederlo in azione su due tipi di pelle diversi, posso dirvi che per una pelle maschile (prevalentemente mista-delicata) è davvero consigliato, questo non esclude l’utilizzo su una pelle femminile anzi, ma è sempre difficile trovare una crema/siero viso con profumo neutro, semplice d’applicare, dal rapido assorbimento e con un pack unisex perfetto da portare anche in palestra.
Sul mio tipo di pelle è stato un ottimo alleato, ma devo dire che quando fa davvero freddo e vado in motorino io chiedo maggiore idratazione. Purtroppo è strano, quando si ha una pelle normale che con le temperature cambia, è sempre un caos, in estate meno metto meglio sto, in inverno devo continuamente bilanciare.
Quindi nei momenti molto freddi, ho lasciato il bottino al mio ragazzo (felicissimo) mentre quando le temperature erano piacevoli (10 gradi) l’ho applicato volentieri, proprio perché si assorbe rapidamente lasciando la pelle idratata e setosa e ci si può truccare subito senza sentire la pelle troppo “umida”.
P.s.
L’estratto di cetriolo si sente, infatti sulla zona T del mio ragazzo quando applica questo siero si nota la differenza.
Non è un una crema/siero opacizzante (se no ne io ne lui l’avremmo potuto usare) ma dove serve tende a regolarizzare leggermente il sebo!
Il potere schiarente non l’ho notato ma penso che per notare questo, bisognerebbe fare cicli molto più lunghi.
Ho notato però un incarnato radioso e compatto, ma sapete bene che sono una fan della pelle luminosa quindi cerco di avere molte accortezze che vanno anche oltre i sieri, quindi faccio maschere/trattamenti specifici..
Consiglio/Sconsiglio:
- Consigliato per pelli miste/normali/grasse (secche con climi non rigidi)
- Perfetto come base trucco
- Consigliato nelle stagioni di passaggio Autunno/Primavera
- Consigliato come siero per pelle maschile
- Consigliato a chi non ama creme/sieri molto profumati
- Consigliato a chi cerca un prodotto dal veloce assorbimento
- Sconsigliato a chi ha una pelle molto secca soprattutto con clima rigido
- Sconsigliato a chi cerca una crema/siero molto profumata
- Sconsigliato a chi cerca un siero con texture gel/oleosa
Perché promuovo questo siero?
Mi sento di promuovere questo Siero Viso Zaffiro Organica perché ha un Inci bellissimo, il primo ingrediente è un idrolato ed il secondo è l’estratto di pomodoro, è ricco di ingredienti interessanti e anche avendo oli all’interno non unge minimamente il viso e spesso trovare sieri/creme con queste premesse non è facilissimo.
Poi sinceramente sono felice di aver visto l’entusiasmo del mio ragazzo, è piacevole vedere che un prodotto è funzionale sulla sua pelle mista ma squamosa in certe zone.
Lo promuovo perché è ben pensato, mi dispiace solo che non tutti andranno d’accordo con il pao così corto.
Riguardo al pao vorrei spendere due parole, non è bello “sprecare” i prodotti, quindi quando il Pao scade, prima di buttare tutto, controllate se il prodotto ha avuto variazioni, perché spesso (soprattutto in inverno) la scadenza è leggermente più lunga.
Questo non vuol dire tenersi un prodotto scaduto per 2 anni, ma se il colore, l’odore e texture originaria non sono variate ed il pao è scaduto da qualche giorno o sta per scadere potete valutare l’opzione di utilizzarlo ancora un pò.
(tenete i prodotti in una zona di casa fredda, così i cosmetici biologici si manterranno freschi e non altereranno la loro formula).
Uhhh la seconda review della giornata in cui leggo la recensione di questo prodotto, ed entrambe la promuovete, vado a sbirciare il sito, trovo che l'INCI non sia banale per niente
Ciao cara!!! :* Si è davvero carino l'inci!!! Prodotto delicato e piacevole da usare!
Molto interessante!!!