Review Balsamo Bio Marina Going Deep

Recensione Bio Marina Crema Balsamo Ristrutturante

Recensione Bio Marina Crema Balsamo Ristrutturante verdebio


Oggi vi parlo del Balsamo BioMarina

200ml
€14,00
pao 6m

INGREDIENTS AQUA, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE, BETAINE, PASSIFLORA INCARNATA FLOWER EXTRACT*, ORYZA SATIVA EXTRACT*, JASMINUM OFFICINALE FLOWER EXTRACT*, HELIANTHUS ANNUS SEED EXTRACT, PANTHENOL, XANTHAN GUM, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, DECYL GLUCOSIDE, LACTIC ACID, PARFUM, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, HEXYL CINNAMAL, LINALOOL.

A Luglio, la dolce Miky mi ha fatto un regalo, non la definisco una collaborazione ma un dono di un’amica di penna speciale, lei è una persona unica e generosa che ha voluto farmi provare dei prodotti che le avevo detto che mi incuriosivano e non avevo ancora provato.

Per chi non conoscesse Miky, lei è una ragazza giovane e solare, ma è anche la proprietaria di una Bioprofumeria a Pisa
Se dovessi leggere questa review ti ringrazio di nuovo tesoro! <3

Veniamo al prodotto:

Ho iniziato l’utilizzo quest’estate, forse era Settembre, ho terminato prima altri prodotti e poi ho aperto questo Balsamo, il Brand Biomarina mi incuriosiva molto e non avevo ancora provato nessun prodotto.

Recensione Bio Marina Crema Balsamo Ristrutturante verdebio

Il suo flacone con pompetta dà (secondo me) un valore aggiunto a questo balsamo, adoro la comodità ed odio gli sprechi e questo appaga queste due mie sfaccettature.
Per dosare il prodotto è semplicissimo, una pompetta basta per i miei capelli lunghi e non troppo spessi.

Recensione Bio Marina Crema Balsamo Ristrutturante verdebio

La consistenza è perfetta, non è liquida quindi non scivola via dalle mani, si attacca al capello e rimane li per essere massaggiato.

MA DISTRICA?
Se siete come me, la domanda che vi chiede davanti ad un balsamo Bio è sempre la stessa, ma districa abbastanza? Scioglie i nodi?

Siiii! Districa e scioglie l’impensabile! 
Amo e stra amo questa caratteristica e mi fa lodare questo prodotto e quindi consigliarlo.

Basta una dose non troppo generosa di prodotto per ammorbidire le lunghezze e consentire al pettine/spazzola di sciogliere la chioma in pochi secondi. Altra cosa bella è che agisce quasi senza tempi di posa, 5 secondi e via! (si consiglia di lasciarlo agire 2/3 minuti, ma a volte non serve)

L’unica pecca che ho trovato a questo balsamo è però soggettiva, l’odore. . .

In molte sostengono che ha un profumino leggero di gelsomino, amando il profumo di gelsomino ho subito pensato che sarebbe stato il balsamo della vita, ed invece devo dire che non mi ha ammaliata come speravo, il profumo è leggero, quindi non mi da fastidio ma resta, leggero ma resta.

Se non avessi letto la presenza di gelsomino nell’inci, avrei attribuito il profumo del balsamo ai boccioli di rose secchi, quindi quel profumo leggermente anticato che personalmente non apprezzo, ma che devo ammettere non è affatto sgradevole.

È un gusto personale quindi sono certa che c’è a chi piacerà, a chi non piacerà per nulla e chi invece lo sente talmente leggero che ci passa sopra.

Altra nota che può far storcere il naso è il prezzo, che si aggira intorno ai 14/15€ per 200ml di prodotto.
Mi rendo conto che per un prodotto a risciacquo sono abbastanza, quindi pensateci bene, io posso dirvi che se cercate un balsamo BIO che fa il suo lavoro, questo è veramente valido, ma riconosco che possono esserci sostituti con altrettanti punti vincenti.

Io non mi sento di bocciare questo balsamo per il profumo, fa il suo lavoro e in questi mesi ogni volta che lo utilizzavo era un vero piacere, ha sempre lasciato le mie lunghezze molto morbide e disciplinate.

Risultato sui miei capelli:

Il potere nutritivo è alto, tanto quanto il suo potere districante, quindi lo trovo perfetto per i miei capelli lunghi e spesso annodati sul fondo.
Ottimo per chi ha le punte secche, perché proprio per la sua formula ricca le rinvigorisce, un’idratazione che perdura anche dopo l’asciugatura.

Non mi sento di consigliare questo prodotto su capelli corti o su una lunghezza media (sopra le spalle) con cute grassa, perché forse farebbe durare la piega meno giorni.

Non so dirvi se su un capello riccio resti pesante, a sensazione vi direi di no; se posso azzardare una comparazione sento i capelli meno nutriti rispetto a quando utilizzo la maschera di maternatura al girasole ma più nutriti rispetto a quando uso la maschera panna e fragola di Alkemilla.
Questo per spiegarvi il potere nutritivo del prodotto e vorrei farvi notare che l’ho paragonato alle due maschere capelli che ho più amato del 2016!


Concludendo:

Balsamo promosso!
Lo promuovo per il dispenser, per il potere districante e per come riesce a prendersi cura dei miei capelli lunghi!!!

Gli continuo a muovere questa piccola critica sulla nota fiorita che mi ricorda poco il gelsomino, ma solo perché amo quel profumo e trovo sia un po’ lontano dalla realtà che tanto amo.

Sperando di esservi stata d’aiuto.
Vi mando un caro saluto
Gioia

Ti piace l’idea di avere in tasca un MONDO BIO? 
Allora SCARICA “È verde?”

LINK SCARICA LA MIA APP gratuitamente:



5 Replies to “Review Balsamo Bio Marina Going Deep

    1. *_* Mi ero persa questo commento!!!! Ciao Bellissima! Se lo provi sono curiosa di sapere che ne pensi!!! L'ho trovato davvero fantastico, pratico e potente peccato per l'odorino 😛 Baciiii :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.