Review BIO Snail | Siero Viso Anti Age

Siero Viso con Bava di Lumaca al 90% 

Review BIO Snail | Siero Viso Anti Age verdebio

Ciao ragazze!

Spesso mi chiedete di consigliarvi dei prodotti davvero validi per la skin care, ma ognuna di voi ha una pelle differente e soprattutto non sempre le mie esigenze sono simili alle vostre. . .

Però questa volta è diverso, vi parlerò di un prodotto che non è adatto proprio tutte tutte, ma per la sua particolare formula può essere usato da molti tipi di pelle.

Vi ricordo che la mia pelle seppur elastica non è quella di una ragazza di 20 anni (ne ho 30), a 20 anni non avevo grosse esigenze, una crema viso mi durava molti mesi ed utilizzavo sempre la stessa, questo per dirvi che spesso una pelle giovane non ha sempre bisogno di grosse cure, soprattutto se è normale e non ha grandi imperfezioni.

Quindi è ovvio che il mio tipo di review non si può rivolgere alla Gioia di 10 anni fa che cercava una semplice crema dal facile assorbimento, leggera ed idratante.
Mi rivolgo a quel tipo di persona che ha una pelle che ricerca un prodotto formulato in modo più attento e magari non sta cercando la crema da banco che costa 7€, ma vuole un prodotto che rientri in determinate esigenze.

Questa premessa esula dall’età, perchè ci sono ragazze a 20 anni che hanno una pelle che richiede accortezze come ci sono anche donne di 35 anni che con una crema leggera, con pochi attivi all’interno si trovano bene.
Bisogna sempre capire cosa stiamo cercando.

 

Il prodotto di cui vi parlerò oggi è stato un pò il pilastro della mia skin care routine degli ultimi 6 mesi, un pò come il siero anti age di Biomarina, questo Siero Gel di BioSnail è stata una vera scoperta!

 

 

BioSnail Siero Viso Anti Age con bava di lumaca al 90%
Review BIO Snail | Siero Viso Anti Age verdebio
30ml
pao 6m
39€
 
Componenti:
Bava di Lumaca (nutriente),
Active Water Bava di Lumaca (elasticizzante),
Acqua di Rosa Damascena (tonificante),
Acido Jaluronico (anti-age),
Estratto di Malva Biologico (emolliente e lenitivo),

Glicerina Vegetale / Succo di Aloe Vera Biologico / Olio d’Oliva (idratanti)Inci:

Snail Secretion Filtrate Extract, Snail Secretion Filtrate, Aloe Barbadensis Leaf Juice (*), Glycerin, Propanediol, Citric Acid, Polyglyceryl-4 Caprate, Rosa Damascena Flower Water (*), Malva Sylvestris Leaf Extract (*), Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Olea Euroaea Oil (**), Aqua, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Parfum, Sodium Benzoate, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Potassium Sorbate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica (**) ingrediente a sostegno della Biodiversità * Costituita da Secreto di Bava di Lumaca ed Estratto Active
PRODOTTO CERTIFICATO ICEA ECOBIO COSMESIDermatologicamente Testato/ Nickel Tested
Flaconcino in vero dal contenuto in gel leggermente lattiginoso, dispenser in contagocce per un uso moderato perchè concentrato.
Review BIO Snail | Siero Viso Anti Age verdebio

Vi sto parlando di un cosmetico a base di bava di lumaca, i prodotti che vi mostro con questo ingrediente sono sempre attentamente controllati e quindi non vanno ad uccidere l’animale.

Riconosco che l’uso di un cosmetico con questo ingrediente può non coinvolgere tutti, un pò per etica un pò per scetticismo.

Ma vediamo nel dettaglio a cosa serve la bava di lumaca ed nel caso di BioSnail come viene ottenuta.

Faccio prima una “piccola” premessa, il brand è certificato Icea e l’ente certificatore prima di rilasciare un certificato così importante si è accertato che il processo di “sbavatura” delle chiocciole non fosse tramite macchinari ne scosse elettrice e che quindi non ci fosse tasso di mortalità.

Quindi per rispondere alla domanda che sicuramente qualcuna si sta già ponendo, Bio Snail tratta le lumachine nella maniera più classica ovvero in dei catini con dell’acqua distillata mette le chiocciole e mano mano queste vengono mosse molto lentamente in modo che piano piano rilascino la loro bava, una volta passati 20 minuti vengono lavate e tolte dal catino.

Quindi il tutto è fatto in modo manuale e senza macchinari, proprio per tutelare l’animale.

Sicuramente non a tutti può piacere l’idea di utilizzare un derivato dell’animale, infatti non credo che tutte possano trovarsi affini all’uso di cosmetici contenenti bava di lumaca, ma questo brand lo fa sicuramente in modo attento, questo è sicuramente una cosa degna di nota seppur scelta non amata da tutti.

A cosa serve la bava di Lumaca:
La bava di lumaca ha un elevatissimo potere stimolante sulla pelle, quindi tende in modo naturale a rinnovare il collagene, oltre ad idratare in profondità ed agire sulle piccole macchie cutane e piccole cicatrici (esempio quelle post acne), quindi quest’ingrediente è davvero potente e se utilizzato con costanza regala ottimi risultati.
Ho utilizzato questo siero tutti i giorni, soprattutto al mattino dopo la detersione.
Nel periodo estivo l’ho utilizzato come base makeup. Il fatto di scegliere questo siero come base makeup estiva sta a significare che è un prodotto che riesce ad idratare la pelle (normale a tendenza secca), la lascia elastica ma non la unge minimamente.
Ha sostituito alla perfezione ogni crema viso e riusciva a lasciami la pelle bilanciata senza farmela ne sudare ne tirare.
Non fa effetto barriera quindi non sentivo la reazione “goccioline” che alcune creme fanno quando fa caldo.
Ecco sveltato il primo punto forte, la leggerezza senza però fare a meno di idratazione.
Questo siero risulta ottimo per molte tipologie di pelle perchè idrata molto senza ungere.
Può essere utilizzato su una pelle matura prima di applicare la crema viso, proprio come siero viso booster.
Può andare a sostituire una crema per quel tipo di pelle che cerca un prodotto idratante, elasticizzante ma non unto, quindi che al tatto lascia la pelle vellutata ma non oleosa.
Ecco perchè mi sono sentita di dire che è un prodotto adatto a più tipologie di pelle, perchè di base è perfetto per tutti coloro che cercano idratazione, luminosità e tutte le peculiarità che regala la bava di lumaca, ed essendo un siero può essere usato prima di una crema per arricchirla ulteriormente (pelle molto secca e/o matura) oppure utilizzato da solo su una pelle mista/grassa/asfittica.
Fino a metà Settembre ho continuato ad usare questo prodotto da solo, senza l’aiuto di nessuna crema, poi con il cambio di stagione ho sentito l’esigenza di avvicinarci una crema viso.
Altri punti forte:
Si asciuga rapitamente e non lascia la pelle “collosa”, può risultare appiccicoso se si esagera con la dose.
Può essere miscelato ad oli, io l’ho usato in sinergia con il siero viso di Biomarina (che ha una texture simil olio secco) e questa combinazione l’ho sperimentata spesso prima di andare a dormire, soprattutto dopo alcune maschere viso, al mattino la pelle era visibilmente compatta e luminosa.
Ottimo da utilizzare in combinazione alla polvere di perla che vi ho recensito da poco (qui), è un ottimo siero gel che unito alla polvere di perla risulterà ottimo per le pelli miste che vogliono ottenere l’effetto opacizzante (la polvere di perla è sebo regolatrice), senza rinunciare al potere illuminante e schiarente di questo siero.Vi ritroverete con una pelle idratata, elastica ed asciutta.
La combinazione con la polvere di perla potenzia ulteriormente la caratteristica anti age intrinseca dei due prodotti.
Con l’uso continuo riesce a lavorare sulle macchie/cicatrici diminuendole.
Adoro il profumo di questo siero viso, leggermente fiorito, ma assolutamente pacato e poco invadente.
La texture è semplice da dosare perchè è un gel acquoso e poche gocce riescono a coprire tutta l’area del viso.
Sul mio tipo di pelle ho notato che l’uso prolungato di questo Siero mi ha regalato più compattezza e luminosità.
Non ho grosse imperfezioni ma il mio punto debole è il colorito, tendo ad avere il tono spento della pelle e quindi cerco di affidarmi a prodotti che contrastano il grigiore e lui mi ha piacevoltemente accontentata.
Altro punto a cui tengo molto è il tono della pelle, mi piace avere un aspetto “sveglio” e fresco, anche su questo punto devo ammettere che molte mattine sono uscita struccata (correttore e matita per le sopracciglia a parte).
Nel complesso penso sia un validissimo prodotto che consiglio a chi cerca qualcosa che faccia la differenza.
Non mi sento di consigliarlo a chi ha un tipo di pelle che ogni cosa che mette va bene perchè non apprezzerebbe i risultati che questo siero regala.

Coloro che hanno bisogno di poco, dove una crema idratante da supermercato basta e avanza, troveranno in questo prodotto un siero che regala un aspetto fresco alla pelle ed al tatto il velluto, che non è poco, ma lui è molto di più!Ho consigliato questo prodotto ad una mia amica, ha provato dei campioncini e poi ha preso la full size, la cosa che l’ha convinta sin da subito è stato il potere schiarente che ha avuto su alcune macchiette che aveva sul viso.

 

A chi lo consiglio:

Se vuoi idratazione senza avere l’effetto oleoso
Se vuoi la pelle più compatta
Se hai un colorito spento
Se vuoi provare un prodotto con la bava di lumaca certificato e valido
Se non sei più giovanissima e vuoi un qualcosa che potenzi la tua crema viso
Se hai la pelle mista/grassa/asfittica e cerchi un prodotto “leggero” ma potente
Se hai delle macchiette sulla pelle


Lo sconsiglio:

Alle pelli sotto i 20 anni
A coloro che non hanno grosse esigenze
A chi ha una pelle MOLTO secca e vuole usare solo questo siero senza farlo seguire da una crema (in estate potrebbe andare bene)*
A chi cerca la consistenza di una crema*

*BioSnail ha creato anche una crema viso, ma quella l’ho iniziata da pochissimi giorni quindi non so dirvi molto, ma vi recensirò più in là anche lei.


In conclusione:

Lo consiglierei (l’ho fatto), lo ricomprerei ASSOLUTAMENTE SI!

Mi ha convinto in tutto e per tutto! Mi piace il profumo, la consistenza e mi piace che la pelle con l’utilizzo migliora veramente.

Altra cosa ottima è che se utilizzato nelle giuste dosi i 30 ml vi accompagneranno fino alla fine del pao e forse anche qualche mese di più.

Il prodotto è perfetto anche per la pelle maschile, proprio perchè leggero ma estremamente potente!

Vi mando un caro saluto!!!
Per qualsiasi domanda scrivetemi pure!

Gioia

 

3 Replies to “Review BIO Snail | Siero Viso Anti Age

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.