Siero Viso con Bava di Lumaca al 90%
Spesso mi chiedete di consigliarvi dei prodotti davvero validi per la skin care, ma ognuna di voi ha una pelle differente e soprattutto non sempre le mie esigenze sono simili alle vostre. . .
Però questa volta è diverso, vi parlerò di un prodotto che non è adatto proprio tutte tutte, ma per la sua particolare formula può essere usato da molti tipi di pelle.
Vi ricordo che la mia pelle seppur elastica non è quella di una ragazza di 20 anni (ne ho 30), a 20 anni non avevo grosse esigenze, una crema viso mi durava molti mesi ed utilizzavo sempre la stessa, questo per dirvi che spesso una pelle giovane non ha sempre bisogno di grosse cure, soprattutto se è normale e non ha grandi imperfezioni.
Quindi è ovvio che il mio tipo di review non si può rivolgere alla Gioia di 10 anni fa che cercava una semplice crema dal facile assorbimento, leggera ed idratante.
Mi rivolgo a quel tipo di persona che ha una pelle che ricerca un prodotto formulato in modo più attento e magari non sta cercando la crema da banco che costa 7€, ma vuole un prodotto che rientri in determinate esigenze.
Questa premessa esula dall’età, perchè ci sono ragazze a 20 anni che hanno una pelle che richiede accortezze come ci sono anche donne di 35 anni che con una crema leggera, con pochi attivi all’interno si trovano bene.
Bisogna sempre capire cosa stiamo cercando.
Il prodotto di cui vi parlerò oggi è stato un pò il pilastro della mia skin care routine degli ultimi 6 mesi, un pò come il siero anti age di Biomarina, questo Siero Gel di BioSnail è stata una vera scoperta!
codice: dgbio-5
Glicerina Vegetale / Succo di Aloe Vera Biologico / Olio d’Oliva (idratanti)Inci:
Vi sto parlando di un cosmetico a base di bava di lumaca, i prodotti che vi mostro con questo ingrediente sono sempre attentamente controllati e quindi non vanno ad uccidere l’animale.
Riconosco che l’uso di un cosmetico con questo ingrediente può non coinvolgere tutti, un pò per etica un pò per scetticismo.
Ma vediamo nel dettaglio a cosa serve la bava di lumaca ed nel caso di BioSnail come viene ottenuta.
Faccio prima una “piccola” premessa, il brand è certificato Icea e l’ente certificatore prima di rilasciare un certificato così importante si è accertato che il processo di “sbavatura” delle chiocciole non fosse tramite macchinari ne scosse elettrice e che quindi non ci fosse tasso di mortalità.
Quindi per rispondere alla domanda che sicuramente qualcuna si sta già ponendo, Bio Snail tratta le lumachine nella maniera più classica ovvero in dei catini con dell’acqua distillata mette le chiocciole e mano mano queste vengono mosse molto lentamente in modo che piano piano rilascino la loro bava, una volta passati 20 minuti vengono lavate e tolte dal catino.
Quindi il tutto è fatto in modo manuale e senza macchinari, proprio per tutelare l’animale.
Sicuramente non a tutti può piacere l’idea di utilizzare un derivato dell’animale, infatti non credo che tutte possano trovarsi affini all’uso di cosmetici contenenti bava di lumaca, ma questo brand lo fa sicuramente in modo attento, questo è sicuramente una cosa degna di nota seppur scelta non amata da tutti.
Nel periodo estivo l’ho utilizzato come base makeup. Il fatto di scegliere questo siero come base makeup estiva sta a significare che è un prodotto che riesce ad idratare la pelle (normale a tendenza secca), la lascia elastica ma non la unge minimamente.
Ha sostituito alla perfezione ogni crema viso e riusciva a lasciami la pelle bilanciata senza farmela ne sudare ne tirare.
Non fa effetto barriera quindi non sentivo la reazione “goccioline” che alcune creme fanno quando fa caldo.
Può andare a sostituire una crema per quel tipo di pelle che cerca un prodotto idratante, elasticizzante ma non unto, quindi che al tatto lascia la pelle vellutata ma non oleosa.
La combinazione con la polvere di perla potenzia ulteriormente la caratteristica anti age intrinseca dei due prodotti.
Con l’uso continuo riesce a lavorare sulle macchie/cicatrici diminuendole.
Coloro che hanno bisogno di poco, dove una crema idratante da supermercato basta e avanza, troveranno in questo prodotto un siero che regala un aspetto fresco alla pelle ed al tatto il velluto, che non è poco, ma lui è molto di più!Ho consigliato questo prodotto ad una mia amica, ha provato dei campioncini e poi ha preso la full size, la cosa che l’ha convinta sin da subito è stato il potere schiarente che ha avuto su alcune macchiette che aveva sul viso.
A chi lo consiglio:
Se vuoi idratazione senza avere l’effetto oleoso
Se vuoi la pelle più compatta
Se hai un colorito spento
Se vuoi provare un prodotto con la bava di lumaca certificato e valido
Se non sei più giovanissima e vuoi un qualcosa che potenzi la tua crema viso
Se hai la pelle mista/grassa/asfittica e cerchi un prodotto “leggero” ma potente
Se hai delle macchiette sulla pelle
Lo sconsiglio:
Alle pelli sotto i 20 anni
A coloro che non hanno grosse esigenze
A chi ha una pelle MOLTO secca e vuole usare solo questo siero senza farlo seguire da una crema (in estate potrebbe andare bene)*
A chi cerca la consistenza di una crema*
*BioSnail ha creato anche una crema viso, ma quella l’ho iniziata da pochissimi giorni quindi non so dirvi molto, ma vi recensirò più in là anche lei.
In conclusione:
Lo consiglierei (l’ho fatto), lo ricomprerei ASSOLUTAMENTE SI!
Mi ha convinto in tutto e per tutto! Mi piace il profumo, la consistenza e mi piace che la pelle con l’utilizzo migliora veramente.
Altra cosa ottima è che se utilizzato nelle giuste dosi i 30 ml vi accompagneranno fino alla fine del pao e forse anche qualche mese di più.
Il prodotto è perfetto anche per la pelle maschile, proprio perchè leggero ma estremamente potente!
Vi mando un caro saluto!!!
Per qualsiasi domanda scrivetemi pure!
Gioia
Ciao Gioia,
io ho 31 anni e la pelle con qualche imperfezione e mista. Credo che questo siero possa fare al caso mio. Lo aggiungo subito alla mia wishlist!Grazie mille per la tua completa recensione.
Un bacione,
Francesca
https://www.youtube.com/c/NaturalOrdinaryBeauty
Grazie a te per essere passata e soffermata sul mio blog!
<3